Cremasco, 25 marzo

Crema. Tifoso denunciato

La polizia ha identificato e denunciato per lancio di materiale pericoloso, un tifoso del Trento che, in occasione della gara con la Pergolettese, si è dimostrato un po' troppo agitato. Il giovane, 25 anni residente in provincia di Trento, mente si recava allo stadio, lungola strada ha accesso e fatto detonare fumogeni e petardi. Ripreso dalle telecamere della polizia, è stato identificato e denunciato. A breve seguirà il divieto di entrare negli stadi.


Pianengo. Furto alla scuola

Ladri di computer ancora in azione. Stavolta hanno colpito alla scuola di Pianengo (foto), dove sono tornati dopo un fallito assalto. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Romanengo. Colletta per Bill

In atto una raccolta di offerte presso il sito Gofundme per pagare i funerali di Thierno Bill Thiaw (foto), il ragazzo morto a 22 anni. Leggi come partecipare e cosa stanno organizzando gli amici nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui.

 

Pandino. Lavori al parco

Lavori al parco Gerundo (foto) per renderlo più sicuro e attrattivo. Leggi cosa si sta facendo nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Torlino Vimercatil

Niente medico e case di comunità troppo lontane. E il vicesindaco scrive a Mattarella. Leggi cosa chiede Figoni nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Crema. Ancora la mal’aria

Terzo giorno consecutivo di mal’aria. Anche ieri l’indice dei Pm 10 ha superato il limite di attenzione, fermandosi a 53mmg/mc

 

Cremona. Trent'anni di 118

Areu Lombardia è partner dell'iniziativa Trentennale 118 organizzata a livello nazionale dalle società scientifiche SIEMS e SIIET, per la celebrazione del trentesimo anniversario del Sistema di Emergenza Territoriale 118, istituito il 27 marzo 1992 con Decreto del Presidente della Repubblica. Durante il weekend 25 – 27 marzo, saranno diversi gli eventi locali organizzati in Lombardia dalle AAT 118 (Articolazioni Aziendali Territoriali) dell’Agenzia in collaborazione con le Associazioni di Volontariato. A Cremona, alle 11 S. Messa nella Cattedrale di Cremona A seguire benedizione dei mezzi di soccorso. 


Crema. Buoso da Dovara, all’inferno

Da Buoso da Dovara a Buoso da Dovara, la storia dei due signori di Crema, uno finito nell’inferno di Dante. Leggi gli accadimenti del XIII secolo nella XVII puntata della storia di Crema cliccando qui 


Coronavirus. Non togliete le mascherine

Ieri 34 le vittime in Lombardia (15) per un totale di 39.124 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 5913. Indice di contagio a 11.9% (era 12.16%). In provincia i nuovi positivi sono 308 (285). In Italia, indice di contagio a 15% (era 14.84). Non togliete le mascherine al chiuso, chiede l’associazione dei medici. Leggi l’articolo cliccando qui.

 

 

 

Sport

Calcio. Serie C. Le partite della XXXIV giornata, sabato, ore 14.30: AlbinoLeffe-ProSesto; ProVercelli-Pergolettese; Triestina-Legnago Salus. Ore 16: FeralpiSalò-Sud Tirol. Ore 17.30: Lecco-Trento; Mantova-Virtus Verona; Padova-Piacenza; Renate-Giana; Seregno-ProPatria. 06.04 Fiorenzuola-Juventus U23.

Calcio, Serie C. La classifica dopo la XXXIII giornata: Sudtirol 82; Padova 75; FeralpiSalò 58; Renate 55; ProVercelli 51; Lecco 50; Triestina 47; Juventus U23 46; Piacenza 43; Albinoleffe 40; Virtus Verona 39; ProPatria, Mantova 38; Fiorenzuola 37; Trento 36; Pergolettese* 35; ProSesto, Seregno 30; Giana 29; Legnago Salus 27. *penalizzata di un punto

 

Calcio. Serie D. Le partite della XXIX giornata, sabato, ore 14.30: Breno-Desenzano Calvina; ore 15: Franciacorta-Arconatese; Olginatese-Casatese;. Domenica, ore 15: Caravaggio-Folgore Caratese; Castellanzese-Brusaporto; Crema-Ponte S. Pietro; Legnano-City Nova; Leon-Ciserano; Real Calepina-Vis Nova Giussano; Villa Valle-Sona.

Calcio, Serie D. La classifica dopo la XXVIII giornata: City vis Nova p.57; Brusaporto 53; Folgore Caratese 52; Legnano 48; Calvina Desenzano 47; Casatese 46; Arconatese 43; Ciserano, Breno 41; Crema 40; Franciacorta 38; Ponte San Pietro 34; Castellanzese, Sona 32; Real Calepina 30; Vis Nova Giussano 27; Caravaggio 26; Villa Valle 25; Olginatese 24; Leonn 22.

 

Basket. Serie B. Le partite della XXIV giornata, sabato: Pontoni Monfalcone-Pallacanestro Crema (leggi l'articolo in Sport, cliccando qui); Civitus Allianz Vi-WithU Bg; Rucker Belcorvo San Vendemiano-Bologna 2016; Rimadesio Desio-Secis Jesolo; Lissone interni Bernareggio-Ferraroni Juvi Cr. Domenica: Antenore energia Pd-Gesteco Cividale; Gemini Mestre-LuxArm Lumezzane; Fiorenzuola-Agostani Caffè Olginate.

Basket. Serie B. La classifica dopo la XXIII giornata: Gesteco Cividale 42; Ferraroni Cr 40; Gemini 32; Rucker Belcorvo San Vendemiano 30; Fiorenzuola, WithU Bg 26; Civitus Allianz Vi 24; Rimadesio Desio* 22; Pontoni Monfalcone, Antenore energia Pd* 20; Luxarm Lumezzane*, Pall. Crema* 16; Bologna 2016, Agostani Caffè Olginate* 14; Secis Jesolo**, Lissone interni Bernareggio 10.  * gare in meno

 

Volley. Serie B maschile. Le partite della XXII giornata, sabato: Arredopark Caselle-Policura Lagaris Tn; Gabbiano Mn-Cavaion Vr; Acv Miners Tn-Valtrompia; Unitrento-Radici Tv Cazzago; Ks rent Trentino-Canottieri Ongina Pc; Imecon Crema-Mgr Grassobbio;

Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la XXI giornata: Gabbiano Mn p.47; Canottieri Ongina Pc 43; Unitrento 37; Valtrompia 29; Arredopark Caselle 28; Mgr Grassobbio 25; Ks rent Trentino, Cavaion Vr 20; Imecon Fimi Crema 19; Radici Tv Cazzago 18; Acv Miners Tn 17; Policura Lagris Tn 3.

 

Volley. Serie B1 femminile. Le partite della XXII giornata, sabato: Busnago-Chromavis Abo Offanengo; Chorus Lemen Almenno- Green up Bv; Trentino energie Tn-Rothoblaas Volano Tn; Don Colleoni Trescore B.-Acciaitubi Picco lecco; Warmor Gorle-Enercom Fimi Crema;Cbl Costa Volpino-Walliance Ata Tn

Volley. Serie B1 femminile. La classifica dopo XXI giornata: Chromavis Abo p.44; Acciaitubi Picco Lecco 43; Cbl Costa Volpino p.41, Warmor Gorle 36; Don Colleoni Trescore 29; Walliance Ata 27; Busnago 21; Enercom Fimi 20; Rothoblaas Volano**17; Chorus Lemen Almenno 14; Trentino energie*, Green Up Bedizzole* 4. * partite in meno




Appuntamenti

Oggi, venerdì 25

Rivolta d’Adda. L’Università del Ben-Essere organizza per venerdì sera, alle 20.30, nell’atrio del palazzo comunale, “Le donne nella commedia”, una performance teatrale a cura di Mary Borla accompagnata dal Cerchio delle Danze di Regina Riva.

 

Castelleone. Alice nella città, via Cicogna n.5, ore 21. a compagnia Teatrovare presenta Cena tra amici. Ingresso con green pass, consigliata la prenotazione: 3357688570

 


Sabato 26

Crema. Viale S. Maria, dalle 9 alle 24.Fiera di S. Maria con bancarelle, attrazioni, spettacoli.

 

Crema. Arci S. Bernardino, via XI Febbraio n.14b, ore 9-12; 15-19.30. Mostra fotografica su La biodiversità a portata di clic di Alvaro Dellera


Lodi. Parrocchia di S. Bernardo, viale Piacenza 45, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19. Vendita a scopo benefico di 20mila volumi


Crema. Piazza delle chiese parrocchiali di Castelnuovo, S. Bernardino e Vergonzana, termine delle messe. Vendita di violette di primavera, ricavato a favore dei lavori nelle tre comunità.


Soncino. Giornate del Fai, dalle ore10. Quattro siti da visitare. Leggi l'articolo cliccando qui


Crema. Biblioteca, via Civerchi n. 9, ore 11. Intitolazione di una panchina a Yetta e Checco Edallo.


Dovera. Santuario di San Rocco, su iniziativa di alcuni gruppi alpini, ore 15. Manifestazione di commemorazione della battaglia di Nikolajewka. Sarà presente e terrà un discorso il generale Giorgio Battisti, alpino e già comandante del contingente italiano in Afghanistan. Saranno presenti anche il coro Ana Monte Cervino di Gessate e una banda musicale. Alle 17 verrà celebrata una messa.


Crema. Casa del pellegrino, viale S. Maria , piazza Giovanni Paolo II n.1, Mai più soli, ore 18.30. Venne tra la sua gente, inizio meditazione guidata, con frate Walter Araujo e Paola Beltrami.


Castelleone. Alice nella città, via Cicogna n.5, ore 21. a compagnia Teatrovare presenta Cena tra amici. Ingresso con green pass, consigliata la prenotazione: 3357688570

 

Crema. Libreria Cremasca, palazzo Terni de Gregorj, via Dante n.20, ore 21. Per me si va... Percorsi narrativi sulla Comoedia dantesca

 

Capergnanica. Teatro S. Giovanni Bosco, Sipario aperto n.4, ore 21. Spettatori, commedia della compagnia Rosso di scena

 

Crema. Teatro S. Domenico via Trento e Trieste, ore 21. Concerto di primavera della Banda Verdi di Ombriano a favore della Tartaruga. Ingresso a offerta libera e ricavato a favore della Tartaruga

 

Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, Confido negli amici di Argo, ore 21. Serata di beneficenza a favore di Argo con te

 

 

Domenica 27

Capralba. Davanti alla farmacia, dalle 8.30 alle 12. Il gruppo parrocchiale "Caldodono" organizza una bancarella solidale a favore dell'accoglienza di profughi ucraini presso l'unità pastorale di Capralba e Farinate.



Crema. Viale S. Maria, dalle 9 alle 24.Fiera di S. Maria con bancarelle, attrazioni, spettacoli.


Lodi. Parrocchia di S. Bernardo, viale Piacenza 45, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19. Vendita a scopo benefico di 20mila volumi


Capralba. L’oratorio organizza domenica una biciclettata pomeridiana per i ragazzi delle medie fino al sentiero della Pavoncella. Il ritrovo è fissato in oratorio alle 16,30. Al rientro, aperitivo in oratorio aperto a tutti, a partire dalle 18. Per iscriversi, via whatsapp: 366 3525246

 

Castelleone. Alice nella città, via Cicogna n.5, ore 21. a compagnia Teatrovare presenta Cena tra amici. Ingresso con green pass, consigliata la prenotazione: 3357688570

 

 

Rivolta. Da domenica a sabato 2 aprile, nell'atrio del palazzo comunale, si tiene la mostra "Dipingo una poesia", organizzata dalla compagnia teatrale Si va in scena di Uni-Crema. Le opere saranno messe all'asta e il ricavato andrà in beneficenza.

 

Crema. A piedi sul cammino di San Benedetto, a maggio. Leggi le tappe e come iscriversi nell'articolo in Appuntamenti, cliccando qui