Crema News - Cremona - Troppi morti sul lavoro

Cremona, 09 maggio 2025

(Niall Ferri) La provincia di Cremona è tristemente al 18° in Italia per numero di morti sul lavoro, se si calcola la percentuale di infortuni in rapporto agli occupati.

Lo rivelano i dati dove si evidenzia che sono cinque i decessi registrati nei primi tre mesi del 2025: due solo a marzo e tre avvenuti tra gennaio e febbraio.

Dal dossier nazionale sulla sicurezza, redatto da un osservatorio specializzato, emerge che Cremona quest'anno presenta il numero di incidenti mortali più alto in Lombardia, sempre in percentuale rispetto al numero degli occupati, 12.7 ogni milione di occupati, percentuale quasi raddoppiata rispetto a quella registrato nello stesso periodo dello scorso anno (6.9 per milione). Peggio, a livello nazionale, soltanto poche realtà, come Siracusa.

A livello nazionale, le vittime da inizio anno sono 210, in aumento di circa il 10% rispetto allo stesso periodo del 2024. I settori più colpiti restano l’edilizia, la manifattura e la logistica. La Lombardia, pur rientrando tra le regioni con indici medi, è quella con il maggior numero assoluto di decessi: 37 nei primi tre mesi, di cui 26 direttamente sul lavoro.

Il tema è stato al centro anche delle celebrazioni del Primo maggio a Crema, dove i sindacati hanno parlato di un’emergenza non più tollerabile. Dai rappresentanti della Uil, Cisl e Cgil sono arrivate richieste di misure concrete e immediate per garantire condizioni di lavoro sicure, soprattutto nei cantieri e nei settori più esposti.