Crema News - Ospedale, aperture e chiusure

Crema, 29 febbraio 2020

Stante il persistere della situazione di emergenza “Coronavirus”, le indicazioni riguardo le attività rimangono invariate anche per la prossima settimana, qui di seguito elencate:



L'OSPEDALE DI CREMA GARANTISCE TUTTE LE PRESTAZIONI IN URGENZA.

Attività GARANTITE per le sedi di Crema, Rivolta, Castelleone e Soncino:


  •  Dialisi
  •  Ambulatorio oncologico per chemioterapie
  •  TAO
  •  Ser.D.
  •  CPS
  •  Trasfusionale per donatori sangue
  •  Visite ed esami prenotate come urgenti (priorità U)

  •  Visite, ecografie, monitoraggi a pazienti gravide
  •  MAC
  •  Centro antidiabetico solo per urgenze

Ricoveri medici e chirurgici urgenti

Attività LIMITATE:


Punto prelievi (tutti): presentarsi solo per esami urgenti.


Attività SOSPESE in via temporanea:


  •  Attività ambulatoriale di libera professione individuale

  •  Visite di pre-ricovero chirurgico per interventi in elezione (programmati)
  •  Ricoveri medici e ricoveri chirurgici in elezione (programmati)
  •  Day surgery
  •  Centro Vaccinale
  •  Sportello Scelta Revoca
  •  Medicina Legale (Commissione invalidi, certificati)
  •  Lezioni e tirocini e corsi di laurea
  •  Corsi di formazione continua, convegni
  •  Procedure concorsuali

Attività ambulatoriale di tutte le specialità (tranne le prestazioni prenotate come urgenti)



Al fine di mantenere un adeguato livello di assistenza si chiede la massima collaborazione:

- evitare accessi al Pronto Soccorso se non per problemi realmente urgenti

- i visitatori dei pazienti ricoverati devono recarsi in Ospedale solo in caso di reale necessità e seguendo scrupolosamente le indicazioni del personale di reparto


Nello specifico, per quanto riguarda i Servizi di Cure Territoriali:

S

ERVIZI SCELTA/REVOCA, PROTESICA ED AUSILI



GARANTITE

- Accessi per Assistenza Domiciliare Integrata ADI e altri accessi per pratiche su appuntamento

SOSPESE tutti gli Sportelli con accesso diretto, ma sono attivati in alternativa

  • - Scelta/revoca (scelta e revoca MMG e PLS, esenzioni, tessere sanitarie, etc.. )
  • medconv@asst-crema.it | Tel. 0373899348 | Fax: 0373899338
  • - Protesica (letti, materassi, carrozzine etc... )
  • assintegrativa@asst-crema.it | Tel. 0373899370 | 0373899343 | 0373899324
  • - Ausili (pannoloni, presidi per diabetici etc... )
  • assintegrativa@asst-crema.it | Tel. 0373899374 | 0373899346 | Fax 0373899381
  • CONSULTORIO FAMILIARE
  • GARANTITE
  • - accoglienza Front-Office, colloqui di accoglienza, consulenza e sostegno psico-socio-educativo
  • - attività sanitarie garantite rivolte alla gravida, al puerperio e alla legge 194: colloqui di accoglienza Ivg,


  • consulenza sanitaria e ostetrica, l'ambulatorio BRO e quello ostetrico-ginecologico. SOSPESE

- tutte le attività' di gruppo e le attività di screening (pap- test) CURE PALLIATIVE DOMICILIARI



I

l servizio è erogato regolarmente



PSICHIATRIA Servizio CPS GARANTITE


  • - attività ambulatoriale verranno garantite le visite con priorità 72 ore e 10 giorni



  • -
  •  le urgenze psichiatriche presso il PS ed i Reparti ospedalieri, secondo le regole già in atto


  • - le visite domiciliari verranno effettuate solo se urgenti, ma sono assicurati contatti telefonici


  • - è garantita la somministrazione della terapia quotidiana e della terapia long-acting


  • - è garantita la terapia in File F


  • SOSPESE

- tutte le attività gruppali svolte dagli operatori in convenzione (progetto "Casa tra la Gente")



Centro Diurno

SOSPESE tutte le attività



Servizio CRA

I pazienti residenti (al momento nessuno di essi è in programma di dimissione) rimarranno ospiti presso la Struttura



UNITÀ OPERATIVA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (UONPIA)



GARANTITE

- attività ambulatoriale verranno garantite le visite con priorità 72 ore e 10 giorni



S

OSPESE

- tutte le visite colloquio e le terapie programmate verranno sospese fino a nuove indicazioni, per tutte le professioni

Si ricorda inoltre che, nel caso insorgano febbre, tosse e/o sintomi influenzali o problemi respiratori, l’indicazione perentoria è di non recarsi in Pronto Soccorso, ma di chiamare il numero 800 894545, mentre per segnalazioni e quesiti è attivo il numero 1500.