Crema, 25 agosto 2025

(Annalisa Andreini) Da studenti del Cr Forma di Crema a barman internazionale a Monaco di Baviera e barista a Parigi.

È questa la bellissima storia di due ex studenti del Cr Forma di Crema che, al termine del loro percorso, hanno trovato una via professionale importante, che sta dando loro molta soddisfazione.

Sono Manuel e Martina, entrambi di 22 anni.

Manuel Mondani, ex studente del percorso tecnico della ristorazione dei servizi di sala bar, ha deciso di volare in Europa per completare la sua formazione.

Dopo il diploma presso il CrForma, Manuel ha frequentato la European Bartender School di Barcellona e ha lavorato in Austria, Germania e Francia.

Oggi Manuel è barman presso il prestigioso El Tato Bar( Gastrobar) di Monaco di Baviera, in cui ha portato con sé tutto ciò che ha appreso sui banchi di scuola e nelle diverse esperienze professionali all’estero.

“Partire da una scuola professionale, in cui i docenti credono in te, ti seguono e ti spronano a migliorarti ogni giorno è il vero trampolino di lancio per costruire una carriera di successo”, ha dichiarato Manuel.

Stessa linea di pensiero per Martina Truglio, che da Capralba, dove viveva, ha preso la via di Parigi.

Diplomata come tecnico dei servizi di sala bar presso il CrForma di Crema, dopo alcune esperienze nel cremasco ha mosso i suoi primi passi al Bulgari Hotel di Milano e oggi, dopo soli pochi anni di esperienza, è già Chef de Rang e Barmaid presso il prestigioso Bulgari Hotel Paris, simbolo dell’Italian style a Parigi.

Un risultato importante conquistato con impegno, fatica, cura dei dettagli e desiderio di migliorarsi sempre, tant’è che il ruolo di Supervisor per lei è già all’orizzonte. 

“Se oggi sono qui - ci ha detto Martina - è perché il CrForma ha creduto sempre in me facendomi partecipare a diversi eventi sul territorio e ha spinto a migliorarmi sempre di più”. 

Le qualità necessarie? 

"Determinazione, professionalità e tanta voglia di imparare e di crescere, senza mai fermarsi".

La storia di Manuel e Martina dimostra che la formazione di qualità e lo studio, associati a una passione intrinseca ma anche alla voglia di mettersi in gioco, viaggiare e misurarsi con nuove esperienze consente ai propri sogni, anche se ambiziosi, di trasformarsi in realtà.