Madignano, 26 agosto 2025

(Annalisa Andreini) La riqualificazione della biblioteca e della sala delle Capriate deve attendere.

Ad annunciarlo è il sindaco Piero Guardavilla: “Dovremo posticipare di un paio di mesi - ha dichiarato il primo cittadino - gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica previsti alla biblioteca comunale e alla sala delle Capriate all’interno del municipio. La prima difficoltà riguarda il nullaosta da parte della Soprintendenza, che stiamo attendendo per cominciare gli interventi già progettati nella sala. Un altro problema riguarda invece lo spostamento della biblioteca dall’attuale sede di piazza Portici”. 

Per la biblioteca come intendete muovervi? 

“Ho fatto diversi incontri. In primis con la dirigente dell’istituto comprensivo Amalia Panebianco. La proposta dell’amministrazione era quella di spostare la biblioteca all’interno della palestra del centro sportivo durante i lavori ma la scuola chiede che gli alunni vengano portati con l’autobus. Richiesta, questa, che sarà difficile da esaudire in quanto l’autista dell’autobus non può essere impegnato tutti i giorni solo con la scuola, avendo anche altri servizi di cui occuparsi. Inoltre gli studenti potrebbero anche muoversi a piedi senza problemi ma stiamo ancora valutando”. 

Due ora sono le altre possibili ipotesi da vagliare: “Proprio stamattina ho incontrato i proprietari di un’attività in via Libertà, che si trova vicino alla biblioteca, per considerare un possibile spazio provvisorio. Un’ altra ipotesi per ospitare temporaneamente i libri della biblioteca potrebbe essere l’oratorio ma devo ancora incontrare il parroco e valutarla insieme. Di certo noi, come amministrazione, faremo l’impossibile perché ci dispiacerebbe molto sospendere i programmi culturali e il servizio legato alla biblioteca. D’altra parte non possiamo assolutamente perdere la somma di 977.791 prevista per gli interventi e finanziata dalla Regione”. 

L’incarico per i lavori è già stato assegnato? 

“Sì, abbiamo già assegnato l’appalto a un’azienda specializzata nel trasloco di collezioni private( volumi catalogati e scaffalature). Appena troveremo la soluzione più consona partiranno i lavori, che sarebbero dovuti iniziare nel mese di settembre”.