Crema News - Crema - Funghi, per piacere Chiodino giallo Zolfino (foto di Cesare Malengo)

Crema, 24 agosto 2025

Al via il Corso di micologia di base a cura del Gruppo Micologico Amb( associazione micologica Bresadola) di Crema.

Cinque incontri, ogni lunedì della settimana, a partire dal 1° settembre fino a lunedì 6 ottobre, sempre con inizio alle 21, presso la sala Alessandrini in via Matilde di Canossa, 20 a Crema.

La prima lezione (lunedì prossimo) prevede una panoramica sulla biologia ed ecologia del variegato regno dei funghi, oltre alle metodologie di riconoscimento e studio dei funghi a cura del presidente dell’associazione cremasca Emilio Pini.

I successivi tre incontri, lunedì 8, 15 e 22 settembre, avranno come relatori Matteo Carlo Morosini, Alberto Spagnoli e Federico Calledda e saranno dedicati alla sistematica fungina.

Si concluderà lunedì 6 ottobre sempre alle 21 con due interventi: il primo sulla commestibilità e tossicologia dei funghi, a cura di Matteo Carlo Morosini e il secondo dedicato ad alcuni consigli gastronomici sulla pulizia e cottura dei funghi nonché su alcune preparazioni e ricette a cura della food blogger Annalisa Andreini, docente di scuola di cucina del territorio presso il CrForma di Crema.

L’accesso al corso è gratuito per tutti i soci del Gruppo Micologico di Crema mentre per i non soci l’iscrizione al corso ha un costo di 25 euro.

Ad ogni iscritto verrà dato come omaggio il libro Funghi della Pianura Lombarda.

Per iscrizioni, informazioni e programma del corso è possibile contattare: Emilio Pini( 345.1469984) e Matteo Carlo Morosini ( 333.1019129).