
Crema, 26 agosto 2025
Gente che si mette alla guida con nel sangue alcol anche cinque volte il massimo consentito, al limite del coma etilico, con grave pericolo per gli altri e per sé.
In questi ultimi due giorni i carabinieri hanno ritirato varie patenti a soggetti non in grado di guidare e che per un po' andranno a piedi.
I carabinieri di Crema hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo di 49 anni. La sera di domenica la pattuglia della Radiomobile di Crema, sulla Paullese nel comune di Castelleone, poco dopo le 20.00, ha incrociato un’auto con tre persone a bordo che effettuava delle manovre azzardate. I militari hanno invertito la marcia e hanno raggiunto la vettura, hanno identificato i tre occupanti e hanno sottoposto al test dell’etilometro il conducente. Il test ha evidenziato un valore di 2,00 g/l, quattro volte il valore consentito. Il 49enne è stato denunciato, la sua patente è stata immediatamente ritirata e il veicolo è stato sequestrato.
A Cremona, in via Altobello Melone una pattuglia di carabinieri della Radiomobile ha denunciato un automobilista di 28anni che procedeva con andatura incerta a bordo di una Ford Focus nera.
I militari hanno notato che il veicolo sbandava vistosamente, hanno quindio fermato il conducente e lo hanno sottoposto ad accertamenti con l'etilometro che hanno dato risultati incredibili: il 29enne è risultato positivo con un valore di oltre 2,50 g/l, cinque volte oltre il limite consentito. Alla luce del risultato il conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, la patente di guida è stata ritirata e l'auto sequestrata.
A Pandino invece un automobilista ha rifiutato il test dell’etilometro e quello sull’uso di droghe. Per lui la denuncia ritiro di patente. Domenica mattina, poco dopo le 10.00, la pattuglia di Pandino in via Castello ha notato un’auto che invadeva la corsia opposta di marcia, mettendo a rischio gli utenti della strada. I militari l'hanno raggiunta e fermata. Il conducente aveva difficoltà a parlare. I militari hanno richiesto al 27enne di sottoporsi all’alcoltest, ma questi ha rifiutato di effettuare l’accertamento. Inoltre, lo hanno invitato a recarsi con loro presso una struttura sanitaria per le analisi cliniche per accertare l’eventuale assunzione di stupefacenti, ma il 27enne ha rifiutato di eseguire anche questo accertamento. A questo, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per entrambi i reati e la sua patente di guida è stata ritirata, mentre il veicolo è stato restituito al proprietario.
Corse di ambulanze per soccorrere ubriachi domenica notte. A S. Bernardino, in via Brescia, a Crema, poco dopo le tre, un uomo di 58 anni è stato soccorso dal personale della Croce Rossa e portato in ospedale, dove è stato accolto in codice verde.
Poco prima della 4 a Soncino in via Brescia, un ragazzo di 18 anni si è sentito male a causa delle troppe bevute. Il giovane è stato assistito sul posto dal personale dell'ambulanza della Croce Verde di Soncino e non è andato in ospedale.
Infine, ieri a Capralba, intorno alle 18.30, in via Crema un uomo di 76 anni che aveva bevuto troppo è stato aiutato dai soccorritori della Croce Rossa. Non è stato necessario il trasporto in ospedale.