Cremasco, 12 ottobre 2021
Crema. Consiglio comunale straordinario
Emanuele Coti Zelati chiede un consiglio comunale straordinario: "L’assalto alla Camera del Lavoro di Roma da parte del movimento Novax, Nogreenpass sostenuto da organizzazioni fasciste è un atto gravissimo, non solo per la violenza e la devastazione prodotta ma anche perché costituisce un grave attentato alla stessa struttura democratica del nostro Paese, così come è indicato dalla Costituzione. Abbiamo protocollato al Presidente del Consiglio Comunale di Crema una richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale urgente.
Chieve falso tecnico
Un falso tecnico è entrato in una casa di due anziano fingendosi tecnico della società dell'acqua. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pianengo. La nuova giunta
Nuova giunta per il paese. Oggi il sindaco Roberto Barbaglio ufficializza le nomine. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Cartellone contestato
E’ stato risistemato e poi riportato all’esterno il cartellone contestato. Ma è stato scelto di esporlo in un altro posto. Leggi il motivo in Cremasco news, cliccando qui
Spino d’Adda. Archivio aperto
L’archivio storico sarà consultale da tutti, anche via internet. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Green pass. Nuove regole
Da venerdì, green pass obbligatorio per andare a lavorare. Leggi l’articolo cliccando qui
Coronavirus. Vaccinati comleti all’80%
Ieri 4 nuovi casi in provincia di Cremona (domenica 10) e cinque vittime in Lombardia per un totale di 34.090 deceduti da inizio pandemia. Sono state eseguite 412 vaccinazioni; In ospedale a Crema quattro pazienti; sono 172 deceduti da ottobre. Leggi l’articolo cliccando qui.
Regione. Green pass in farmacia
"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.
Sport
Calcio, Serie C. Classifica dopo la VIII giornata: Padova p.19; Sudtirol* 17; Albinoleffe, Renate 16; Lecco 15; Feralpisalò, Pro Vercelli 14; Trento 12; Juventus U23*, Seregno, Triestina 9; Fiorenzuola, Piacenza*, 9; Giana, Pro Patria, Mantova, Salus Legnago* 8; Pergolettese, Virtus Verona 5; Pro Sesto 3. * gare in meno.
Calcio, Serie D. La classifica dopo la V giornata: City Nova, Desenzano Calvina 12; Arconatese 11; Folgore Caratese, Sona, 9; Ciserano, Breno, Olginatese 8; Legnano, Leon, Folgore Caratese 7; Brusaporto 6, Ponte S. Pietro, Franciacorta, Villa Valle, Caravaggio 5; Crema, Vis Nova Giussano 4; Castellanzese 3; Real Calepina 2.
Basket, Serie B1. La classifica dopo la 2a giornata: Gemini Mestre, WithU Bg, Pall. Crema, Civitus Allianz Vi, Rimadesio Desio p.4; Pall. Fiorenzuola, Secis Jesolo, Gesteco Cividale, Rucker Belcorvo San Vendemiano, Ferraroni Juvi Cr, Bologna basket 2016 p.2; Agostani caffè Olginate, Lissone Interni Bernareggio, Antenore energia Pd, Falconstar Monfalcone, LuxArm Lumezzane 0.
Volley, Serie B1. Per prenotare i biglietti per assistere alle partite casalinghe della Chromavis Abo in B1 femminile che si disputeranno al PalaCoim di Offanengo èstato istituito un numero di telefono (376 0498621) – solo Whats App – dal lunedì alle 9 al giovedì alle 20 delle settimane dove sono previste le gare casalinghe al sabato alle 21. Nella richiesta del biglietto andranno comunicati nome, cognome e numero di biglietti richiesti. Il costo a biglietto è 5 euro e non sono previsti abbonamenti. Effettuata la richiesta verrà inviato un messaggio di conferma, dove sarà indicato anche il numero di posto assegnato in tribuna. I biglietti andranno poi ritirati nel giorno della gara casalinga presentandosi tra le 20 e le 20,15 alla biglietteria del PalaCoim al sabato alle 21. Nella richiesta del biglietto andranno comunicati nome, cognome e numero di biglietti richiesti. Il costo a biglietto è 5 euro e non sono previsti abbonamenti. Effettuata la richiesta verrà inviato un messaggio di conferma, dove sarà indicato anche il numero di posto assegnato in tribuna. I biglietti andranno poi ritirati nel giorno della gara casalinga presentandosi tra le 20 e le 20,15 alla biglietteria del PalaCoim.
Volley. Quadrangolare. Nel fine settimana è andato in scena al PalaBertoni il quadrangolare Under 18, trofeo Far eletric, memorial Ginelli-Scali con quattro formazioni. La Pallavolo Celadina ha superato nella finale valida per il 1° posto Cassano d’Adda, mentre il Busnago volley ha battuto il Volley 2.0 C rema per il terzo posto.
Karate. Bronzo in Croazia per Miriam Ederar. Leggi l’articolo cliccando qui
Motori. Pietro Perolini vince ma a causa del regolamento è solo vice campione italiano (foto). Leggi il perché nello Sport, cliccando qui
Appuntamenti
Oggi, martedì 12