Crema, 04 giugno 2024 

(Sara Barbieri) Spazio ai progetti, all’inventiva e alla tecnologia.

Presentati al Galileo Galilei di Crema i progetti di Arduino, realizzati dagli studenti, suddivisi in gruppi, con un unico obiettivo: collaborare e utilizzare al meglio le competenze di problem solving.

I progetti riguardano diverse aree applicative, usufruendo delle tecnologie Stem (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) per rendere più funzionale e innovativo il vivere della quotidianità.

Qualche esempio? 

La serra intelligente: un sistema completamente automatizzato che consente la cura delle piante. E ancora la casa robotica, ovvero un’abitazione “intelligente” in cui tutte le funzioni domestiche sono automatizzate.

Due esempi reali di automazione.

Non sono mancati anche i giochi interattivi: qui sono messe in gioco sia la competenza di progettazione degli studenti sia la grande curiosità. 

Questo ha portato loro a delle sfide concrete, in cui poter applicare le conoscenze informatiche e di telecomunicazioni.