Crema, 12 febbraio 2025
(Annalisa Andreini) Il Bit 2025 è terminato con un buon riscontro della Pro loco di Crema, che ha puntato sul Carnevale, sulla Festa del Salame Nobile Cremasco e sulle visite guidate al territorio cremasco.
Anche quest’anno l’associazione cittadina, sempre più attiva, ha ritagliato il suo spazio alla Borsa internazionale del Turismo, ospite dello stand Unpli Lombardia, che promuove l’importanza delle Pro loco italiane nella valorizzazione del territorio e delle tradizioni.
Un’occasione importante per promuovere e far conoscere a migliaia di turisti manifestazioni culturali di grande interesse.
La Bit infatti è una delle principali fiere di settore e un punto di riferimento importanti per gli operatori con oltre mille espositori iscritti da 64 paesi e la partecipazione di centinaia di buyer da 49 paesi del mondo.
Quest’edizione 2025 ha visto anche la presentazione per la prima volta, in veste ufficiale, della nuova denominazione “Visit Cremona”, che ha rappresentato la città capoluogo e il territorio circostante con una cinquantina di esperienze di qualità.
Tra le proposte turistiche anche gli eventi e le manifestazioni di Crema, Soncino e Casalmaggiore.
La Dmo Visit Cremona, coordinata da Reindustria Innovazione, è sostenuta dai comuni di Cremona e Crema, Soncino e Casalmaggiore, dalla provincia di Cremona e dalla Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia.