Crema, 12 settembre 2025
(Annalisa Andreini) Un back to school speciale per il CrForma dedicato alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
Un inizio sprint per il CrForma di Crema, che quest’anno ha visto un plus di nuovi ingressi con 165 neoiscritti (su 520 alunni totali) suddivisi in sette classi.
In occasione del primo giorno di scuola oggi, venerdì 12 settembre, ogni nuova classe ha ricevuto una medaglia simbolica, pensata come segno di benvenuto e stimolo per il nuovo percorso, appena inaugurato.
Le medaglie, ispirate allo spirito olimpico, in questo caso hanno celebrato il cammino futuro: l’impegno quotidiano, la costanza, la voglia di mettersi in gioco.
Ogni medaglia, dedicata ai sette settori dell’istituto, ha portato con sé un messaggio e un valore guida, che accompagnerà studenti e docenti durante l’anno scolastico e c'è stato spazio anche per la fiaccola olimpica.
“Un gesto semplice, ma carico di significato, per ricordare che ogni giorno, in classe, si può vincere qualcosa: una sfida personale, una paura, una difficoltà", ha raccontato la docente di inglese Linda Resteghelli, che ha curato il progetto di benvenuto.
Dopo il momento di accoglienza la fiaccola simbolica è stata portata in ogni classe dagli alunni più grandi, come gesto di passaggio e continuità tra generazioni scolastiche.
Il percorso della fiaccola ha toccato tutti i settori dell’istituto, unendo così idealmente le diverse anime della scuola, rappresentate simbolicamente dai sette cerchi.
E, oltre alle lezioni in classe, il CrForma parteciperà anche quest’anno a diversi eventi esterni, collaborando con diverse associazioni sul territorio.
I primi tre in ordine di tempo: l’evento Pieni di bellezza, presso la Casalbergo Lucchi di Crema; domani, sabato, alle 16, per i giorni del Crema Beauty Days e, a seguire, il Festival I Mondi di Carta, dal 3 al 12 ottobre.