Cremasco, 02 marzo
Romanengo. Vandali a scuola
Una banda di una decina di ragazzi ha sporcato la scuola, nella notte (foto esemplificativa). Il sindaco aiuta a ripulire. Leggi che cosa è successo nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Soncino. Museo al freddo
Museo senza riscaldamento per risparmiare sulle spese. Leggi quali altri accorgimenti sono stati messi in atto per far quadrare i conti nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Sosta selvaggia
Ancora sosta selvaggia in centro e l’opposizione protesta perché non ci sono controlli. Leggi cosa succede in via Umberto I nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Izano. Punti critici
Punti critici in paese per il traffico e i pedoni. Sono stati segnalati dall’opposizione in consiglio, ma senza ascolto. Leggi dove sono nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Solidarietà all'Ucraina
Il comune di Crema è impegnato in queste ore, d’intesa coi comuni del Cremasco, a organizzare le risposte più adeguate a fronteggiare l’emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina. Il comune sta inoltre organizzando con la Caritas e con gli altri partner della Coprogettazione Sociale delle collaborazioni per mappare la situazione e coordinare le disponibilità e le possibili iniziative in città. A tal proposito viene messa a disposizione la mail profughiucraina.cremasco@gmail.com per raccogliere le segnalazioni dei cittadini ucraini già arrivati o in arrivo nel nostro Comune o negli altri comuni del territorio cremasco e per raccogliere altresì l’eventuale disponibilità di famiglie che vogliano ospitare i rifugiati nelle proprie case.
Ripalta Cremasca. Raccolta per l'Ucraina
Domenica prossima il comune, l'unità pastorale in collaborazione con la farmacia Vecchia, presso l'oratorio di Ripalta Nuova dalla 9 alle 12 dalle 13.3o lle 17.30 raccolta di generi alimentari, prodotti per l'igiene personale, prodotti di primo soccorso, piatti, bicchieri e posate monouso da inviare in Ucraina
Vaiano. Per l’Ucraina
Una raccolta alimentare e di beni di prima necessità in favore delle famiglie Ucraine. A promuoverla sono le associazioni di volontariato vaianesi: Adsint, Auser, Marciatori della Pace, ed MCL. Nello specifico si richiedono pannolini per bambini, prodotti per l'igiene personale, cibo confezionato (non prodotti freschi o deperibili. Per fine settimana parte il primo carico per il confine polacco. Viene istituito il punto di raccolta presso l’Auser, dalle 13,30 alle 17,30 e dalle 19 alle 21. È comunque possibile consegnare anche presso le altre associazioni o, per esigenze particolari di orario, contattare telefonicamente Giuseppe 3450816234 - Nadia 3405005837).
Crema. Solidarietà all'Ucraina
I sindaci della Lega nel cremasco hanno dato la loro piena e immediata disponibilità per fare tutto quanto possibile per aiutare, e dove ci sono le strutture anche per accogliere, le famiglie di profughi in fuga dall'Ucraina. Non solo, i sindaci sono pronti ad attivare servizi di solidarietà e di aiuto per coordinare, con volontari e associazioni, raccolte di medicinali, viveri, vestiario, tutto quanto possa aiutare la popolazione ucraina.
Spino. Solidarietà all’Ucraina
La Caritas parrocchiale, il Comune e l’Arci organizzano dei punti di raccolta per il popolo ucraino. Saranno attivi dal lunedì al venerdì fino al 10 marzo presso l’Arci dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18 e presso l’oratorio femminile dalle 17 alle 19. si raccolgono generi alimentari non deperibili, prodotti per l’igiene e farmaci di prima necessità. Anche le scuole aderiscono alla raccolta. Il primo carico partirà per l’Ucraina domenica 6 marzo con la collaborazione dell’Arci di Ombriano. Il secondo la prossima settimana con la Caritas.
Offanengo. Solidarietà all'Ucraina
Sabato dalle 9 alle 12 in piazza Sen. Patrini, di fronte al civico 10, il comune di Offanengo, la Pro loco e la parrocchia S. Maria Purificata saranno presenti con un gazebo per promuovere iniziative a sostegno della popolazione Ucraina (locandina) . Sarà possibile donare in contanti oppure attraverso versamento su conto corrente intestato a Fondazione Don Angelo Madeo - IBAN IT52N0844156840000000022470 indicando la causale "Emergenza Ucraina".
Cremona. Ass. Luca Coscioni
Domenica presso Antica Osteria del Fico (Cremona via Grandi 12) alle ore 18.00 si terrà l'assemblea fondativa della Cellula dell'associazione Luca Coscioni della provincia di Cremona. Chiunque sia interessato ad aderire mandi una mail a: cellulacoscioni.prov.cremona@gmail.com
Crema. Nuovo quotidiano
Il segretario provinciale Giorgio Zucchi annuncia l'apertura del quotidiano nazionale on line "Buonadestra.it". "Non sarà un organo o uno strumento di partito, ma una forma di comunicazione libera. Lavoriamo a costruire per Crema una lista con UDC e BD con semplici e chiari punti di programma, necessari e prioritari per la città, che illustreremo quando la lista sarà completata".
Pandino. Esercizi spirituali
Sono aperte le iscrizioni agli esercizi spirituali del tempo di quaresima, organizzati dalla zona pastorale I della diocesi di Cremona. Si può scegliere fra il santuario di Caravaggio, la chiesa di Mozzanica ed il santuario di Pandino (quattro venerdì, il 18 e 25 marzo ed l’1 e l’8 aprile). Sarà possibile confrontarsi con una guida per un confronto sulla preghiera personale. Per iscriversi: esercizi@zona1cr.it
Crema. La ricostruzione
Il percorso per arrivare alla ricostruzione di Crema, dopo la sua distruzione del 1160. Leggi come venne ricostruita la nostra città nel 1185 nella XV puntata della storia di Crema cliccando qui
Coronavirus. 232 nuovi positivia
Ieri 232 nuovi positivi in provincia (ieri 31); sono 28 vittime in Lombardia (23) per un totale di 38.631 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 9684. Indice di contagio a 6.71% (era 6.88%). Leggi l’articolo cliccando qui.
Sport
Calcio, Serie C. La classifica dopo la XXIX giornata: Sudtirol 70; Padova 63; FeralpiSalò 55; Renate 51; Triestina 47; Lecco 44; Juventus U23 43; ProVercelli 41; Piacenza 38; Mantova, AlbinoLeffe 34; Virtus Verona 32; Trento 31: Fiorenzuola 30; ProSesto, ProPatria, 29; Pergolettese* 28; Seregno 26; Giana 25; Legnago Salus 23. *penalizzata di un punto
Calcio, Serie D. La classifica dopo la XXVI giornata: City vis Nova p.56; Brusaporto 47; Folgore Caratese 46; Legnano* 43; Calvina Desenzano**, Arconatese*, Casatese 42; Ciserano 37; Crema 36; Breno* 35; Franciacorta 34; Castellanzese 31; Ponte San Pietro 30; Sona 29; Real Calepina 27; Vis Nova Giussano 26; Caravaggio* 25; Olginatese 24; Leon, Villa Valle*** 21. *gare in meno.
Basket. Serie B. La classifica dopo la XX giornata: Gesteco Cividale 38; Ferraroni Cr 34; Rucker Belcorvo San Vendemiano* 26; Gemini Mestre**, Fiorenzuola 24; Civitus Allinaz Vi 22; Rimadesio Desio* 20; WithU Bg*, Antenore energia Pd, Pontoni Monfalcone 18; Pall. Crema, Bologna 2016 14; Luxarm Lumezzane* 12; Secis Jesolo*, Agostani Caffè Olginate* 10; Lissone interni Bernareggio* 8. * gare in meno
Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la XVIII giornata: Gabbiano Mn p.38; Canottieri Ongina Pc 34; Unitrento 31; Arredopark Caselle 25; Valtrompia 24; Mgr Grassobbio 21; Ks Rent Trentino, Acv Miners 17; Radici Tv Cazzago 15; Volley Cavaion Vr 14; Imecon Crema* 13; Policura Lagris Tn* 0. * una gara in meno.
Volley, Serie B1 femminile. La classifica dopo XVIII giornata: Chromavis Abo p.36; Acciaitubi Picco Lecco* 34; Cbl Costa Volpino p.32, Warmor Gorle 30; Walliance ATA Trento 24; Don Colleoni Trescore* 22; Busnago 18; Rothoblaas Volano** 17; Enercom Fimi 14; Chorus Lemen Almenn*o 9; Trentino energie* 4; Green Up Bedizzole** 0. * partite in meno
Appuntamenti
Oggi, mercoledì 02
Domani, giovedì 03
Crema. Biblioteca, i giovedì dell'archivio, ore 21. La colonia elioterapica di Finalpia,
Pandino. Oratorio, ore 21. Incontro con Stella Barbati, incaricata diocesana per una ricerca sulla vita degli adolescenti. Sarà l’occasione anche per dare alcune indicazioni sulle attività estive dell’oratorio.
Domenica 06
Spino. Torte in vendita
Domenica 6 marzo, vendita di torte sul sagrato della chiesa parrocchiale. Il ricavato andrà per aiutare nella partecipazione ai campi-scuola organizzati dall’oratorio San Luigi.
Ripalta Cremasca. Gita in Puglia
L’assessorato alla cultura organizza una gita in Puglia dal 26 al 29 maggio prossimi. Il costo è di 590 euro in camera doppia con supplemento di 95 euro per la camera singola. Per informazioni ed iscrizioni: 347 7743970.
Crema. Pellegrinaggio a Lourdes
L'unità pastorale di Castelnuovo, S. Bernardino e Vergonzana e l'unità pastorale di S. Pietro e S. Benedetto, organizzano un pellegrinaggio a Lourdes dal 25 al 27 aprile. Quota di partecipazione: 540 euro che comprendono il trasferimento in aereo da e per Orio al Serio e la pensione competa. Iscrizioni e informazioni : don Lorenzo 3394165585; don Luigi 3476726934.