
Vailate, 05 aprile 2025
(Gianluca Maestri) L’incidente di giovedì pomeriggio all’incrocio di via Matteotti con via Rifaldi fra un’auto e un bambino di 11 anni in sella alla sua bicicletta, aldilà delle responsabilità, ha riacceso i riflettori sulla pericolosità di questa intersezione che il gruppo di minoranza Vailate Nuovi Orizzonti aveva segnalato al comune nell’ottobre scorso, a firma del capogruppo Piermauro Stombelli: la lista di opposizione faceva notare come i parcheggi istituiti in prossimità di quest’incrocio a forma di T, più le siepi di alcune recinzioni, limitassero la visibilità dei veicoli in transito su via Rifaldi.
“A questa segnalazione – precisa Luciano Aiolfi, neo consigliere comunale di Vailate Nuovi Orizzonti - non abbiamo ricevuto risposta nonostante avessimo ben evidenziato i rischi per la salute e la sicurezza dei cittadini. Purtroppo, l’altro ieri la situazione che avevamo messo in evidenza è degenerata in un grave incidente in cui un bambino è rimasto coinvolto riportando ferite che hanno richiesto l’intervento dell’ambulanza ed il trasporto d’urgenza all’ospedale di Bergamo. Questo grave incidente avrebbe potuto essere evitato se fosse stata ascoltata la nostra segnalazione. È ora che l’amministrazione comunale metta da parte le divisioni politiche e lavori per il bene della collettività risolvendo le problematiche che riguardano la sicurezza stradale ed il benessere di tutti i cittadini. è ora di agire con responsabilità e concretezza”.
Per la maggioranza è il sindaco Andrea Trevisan a rispondere.
“A seguito della segnalazione ricevuta abbiamo dato subito mandato agli uffici di fare opportune verifiche. La segnalazione è pervenuta il 30 ottobre e dopo i primi accertamenti interni il 19 novembre è stato avviato il procedimento per la scarsa visibilità dovuta a siepe e recinzione. Il 4 febbraio l'ufficio tecnico ha potuto accertarsi che la siepe fosse stata abbassata grazie alla collaborazione del privato. Per la recinzione è stata fatta un'ordinanza sempre nella prima metà di febbraio e, una volta ricevuta la relazione richiesta, la procedura è stata chiusa. Ci scusiamo con la minoranza se non ha ancora ricevuto risposta ufficiale ma quanto detto è agli atti e verificabile. Non si tratta di un tema politico, speriamo sia chiaro. Abbiamo verificato a tempo debito la regolarità dell'incrocio. Continueremo a controllare la questione e teniamo ad esprimere la nostra vicinanza alle famiglie coinvolte nell’incidente di giovedì”.