Ripalta Cremasca, 05 aprile 2025

(Annalisa Andreini) I Giochi di Avogadro 2025: premiati sei studenti ripaltesi.

Nel comune di Ripalta, si è tenuta la cerimonia di premiazione a sei studenti, che hanno partecipato all’edizione 2024/2025 dei Giochi di Avogadro, promossi dalla Società chimica italiana con il patrocinio del ministero dell’Istruzione e del Merito.

Questa edizione ha visto la presenza di un numero straordinario di studenti, 2410. E la scuola media di Ripalta è stata l’unica rappresentante del territorio e della provincia di Cremona in questa edizione, dedicata, come sempre, ad Amadeo Avogadro, uno dei fondatori della moderna teoria atomica.

Tra i partecipanti c'erano sei studenti della scuola media del plesso ripaltese. Le studentesse hanno ottenuto ottimi piazzamenti nella fase finale nazionale classificandosi al 72esimo, 89esimo e 122esimo posto su 177 partecipanti.

I giochi si sono svolti il 13 marzo. Agli tudenti venivano date 30 domande alla quali dovevano rispondere in un'ora. La premiazione dei primi tre classificati si terrà a Firenze il prossimo 20 maggio.

Le studentesse cremasche partecipanti sono state Eleonora Torazzi (72a posizione), Marta Pandini ( 89a posizione), Sara Tacchini( 122a posizione). 

Tra gli studenti invece c'erano Mattia Braguti, Nemo Ghignoli e Edoardo Salvatore Piazza.  Hanno ricevuto un attestato di partecipazione dalla Società Chimica Italiana e un attestato di benemerenza da parte del comune. 

Il sindaco Aries Bonazza, presente alla cerimonia insieme con il vice sindaco Corrado Barbieri, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La scuola di Ripalta offre agli alunni opportunità significative, valorizzando il patrimonio educativo e didattico. Questo è possibile grazie all’impegno di ottimi insegnanti che coltivano l’intelligenza e la preparazione”. 

Oltre alle autorità scolastiche e comunali erano presenti anche l’azienda COIM, rappresentata da Michela Donesana( HR manager del gruppo), che ha distrubuito dei gadget, lieta di sapere che una scuola del Cremasco ha partecipato ai Giochi di chimica e la dirigente dell’IIS Galileo Galilei Paola Orini.