
Rivolta d’Adda, 04 settembre 2025
(Gianluca Maestri) Comincia di fatto stamattina, presso il centro socio-culturale La Chiocciola, il servizio del Punto Digitale, offerto dall'Auser Rivolta con il patrocinio del comune. Gratuito per tutti i cittadini dai 16 anni in avanti, il Punto Digitale sarà aperto ogni martedì e ogni giovedì dalle 10 a mezzogiorno presso la sede Auser. Basterà solo prenotare un appuntamento telefonando allo 0363 79933 oppure scrivendo a auserlachiocciola@gmail.com. Recandosi a questo sportello si imparerà a usare lo Spid e ad attivare la carta d'identità elettronica, ad accedere al proprio fascicolo sanitario e tanto altro ancora.
“Questo servizio - spiega Lorena Cavalleri, presidente di Auser Rivolta – nasce su proposta della Regione. Nel nostro caso, noi siamo partner del progetto di cui è capofila Mestieri di Lombardia. Cinque di noi soci Auser, dopo aver frequentato un corso di formazione, sono diventati facilitatori digitali, abilitati a certificare la formazione. Cosa significa? Significa che il nostro obiettivo non è effettuare, per esempio, l'accesso al fascicolo sanitario per conto del cittadino anziano ma istruirlo affinché diventi autonomo nell'effettuazione di questo processo. In questi mesi abbiamo
sperimentato questo genere di formazione coi nostri volontari, da oggi vedremo di applicarlo all'utenza dello sportello. Servono fra l'ora e un quarto e l'ora e mezza per facilitare digitalmente una persona. Fino a fine anno riceveremo un contributo regionale, nel 2026 continueremo a fornire lo sportello anche senza contributo”.