Pandino, 03 settembre 2025
(Gianluca Maestri) “Il tesoretto tanto annunciato dall’amministrazione Bonaventi (600mila euro dai maggiori incassi di Imu e addizionale Ierpef) sono ancora i soldi dei cittadini. Facile mettere le mani nelle tasche dei pandinesi per racimolare un gruzzolo per tentare di salvare la piscina”.
Comincia così il video-denuncia della minoranza consiliare di Uniamo Pandino, visibile sui canali social del gruppo, su quelle che a suo avviso sono le magagne del paese. A parlare è il portavoce e capogruppo Luigi Galimberti.
“Lo sapete – dice Galimberti - che con questa maggioranza le tasse sono arrivate ai massimi storici? Che dal 2023 al 2024 le tasse sono aumentate del 10-15%? E il paese? Basta farci un giro per vedere che versa in una condizione pietosa”.
Il capogruppo mostra i cimiteri di Nosadello (definito Terra di nessuno) e di Gradella. "Per non parlare – aggiunge - del cimitero di Pandino”. Poi passa alle strade: “Segnaletica ormai inesistente e asfalto colabrodo” “Senza dimenticare - continua - la non cura del verde, l’assistenza sociale e lo stato catastrofico di Blu Pandino, la piscina, e gli scheletri della struttura sportiva esterna. Questi sono solo alcuni problemi del nostro paese. Ma voi –conclude rivolgendosi a chi sta guardando il video- siete veramente soddisfatti dell’amministrazione Bonaventi?”.
L’amministrazione di centrodestra fa sapere che a breve replicherà.