
Capralba, 02 settembre 2025
(Gianluca Maestri) C’è un temporale, non di quelli troppo violenti anche se tuona parecchio e piove molto e alcune vie del paese rimangono senz’acqua, altre senza corrente elettrica. È successo anche ieri, a causa dell’ennesimo evento atmosferico di questo scorcio d’estate e sta diventando una consuetudine piuttosto fastidiosa e cittadini, a giusta ragione, imbufaliti. Molti affidano ai social i loro sfoghi. Eccone alcuni. “Un solo fulmine e l’acqua non c’è più”; “Mi chiedo come sia possibile. Bisognerebbe capire perché a ogni temporale l'acquedotto va in tilt”.;“Peggio che nel Burundi”; “Siamo tornati nel medioevo. Senza luce e acqua da ore”.
Sempre via social il sindaco Damiano Cattaneo aveva spiegato, ieri sera, che la mancanza di energia elettrica ha determinato un blocco delle pompe dell’acquedotto. Alle 21 i tecnici di Padania Acque stavano intervenendo e, sempre stando all’informativa del primo cittadino, Padania Acque stessa gli aveva riferito che l’intervento si sarebbe chiuso entro le 22,30 ma alle 5,30 di stamane la situazione non era ancora risolta. Anzi, peggiorata visto che Cattaneo scriveva così stamattina presto sulla sua pagina Facebook: “Ancora senza distribuzione elettrica in alcune vie del paese e conseguente blocco delle pompe di Padania Acque su tutto il comune di Capralba. È inaccettabile che a causa di un temporale, per la terza volta consecutiva, salti la distribuzione dell'energia elettrica per oltre dieci ore”.
Una situazione paradossale che chi di dovere dovrà adoperarsi per risolvere definitivamente.
Sempre il sindaco ha fatto sapere poco fa che l'acqua è tornata entro le 6 mentre l'energia elettrica prima: alla 1.30.