Crema News - Pandino e Rivolta - Gabriele e Massimo prossimi preti Massimo Serina, Alessandro Galluzzi, Daniel Dossou, Gabriele Donati e Fabrice Sowou (foto diocesi di Cremona)

Pandino, 13 febbraio 2025 

(Gianluca Maestri)  Ci sono anche il pandinese Gabriele Donati e il rivoltano Massimo Serina fra i cinque seminaristi ai quali domenica, alle 18, nella cattedrale di Cremona, il vescovo Antonio Napolioni conferirà il ministero dell’accolitato. Gli altri tre sono Alessandro Galluzzi, di Pizzighettone e i togolesi Daniel Dossou e Fabrice Sowou (quest’ultimo con trascorsi nella parrocchia di Rivolta). 

Si tratta di un passo importante del loro cammino formativo, dopo aver vissuto negli scorsi anni l’ammissione tra i candidati agli ordini sacri e il ministero del lettorato. Come accoliti saranno chiamati a vivere in modo stabile il servizio dell’altare e la distribuzione dell’eucarestia come cooperatori dei sacerdoti e dei diaconi. 

La messa in cattedrale sarà trasmessa in diretta sul portale diocesano e i canali social ufficiali della diocesi.

Il pandinese Gabriele Donati, classe 1992, dopo aver frequentato il liceo linguistico ha conseguito la laurea in giurisprudenza. Durante il percorso in seminario ha collaborato nell’unità pastorale di San Giovanni in Croce, in quella di Cassano d’Adda e di Rivarolo Mantovano prestando il proprio servizio anche presso la comunità La Tenda di Cristo di Rivarolo del Re. Attualmente vive l’esperienza pastorale nella parrocchia di Castelleone.

Il rivoltano Massimo Serina, classe 1994, dopo la scuola superiore si è laureato in scienze e tecnologie alimentari. Ha prestato servizio a Cremona, nella parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio, collaborando anche con l’ufficio diocesano vocazioni, poi nella parrocchia di Soresina e attualmente presta servizio a Cremona, sia in ospedale che nella parrocchia di San Sebastiano.

Fabrice Sowou, classe 1989, proviene dalla diocesi di Lomé (Togo). Negli anni di seminario ha prestato servizio nell’unità pastorale di Vicomoscano, poi nella parrocchia di Soresina, in quella di Rivolta d’Adda e attualmente è presso l’unità pastorale di San Giovanni in Croce.

Daniel Dossou, classe 1985, proviene dalla diocesi di Kpalimé (Togo). Negli anni di seminario ha collaborato nella parrocchia di Cristo Re a Cremona e poi in quella di Paderno Ponchielli; attualmente collabora con l’unità pastorale Don Primo Mazzolari di Cremona.

Infine, il classe 2000 Alessandro Galluzzi, di Pizzighettone, il più giovane, entrato in seminario subito dopo aver frequentato il liceo scientifico. In questi anni ha prestato il suo servizio nell’unità pastorale di Castelverde poi in quella di Calcio, nella bassa bergamasca, e attualmente in quella di Piadena.