
Madignano, 30 aprile 2025
(Annalisa Andreini) È in arrivo il nuovo Scuolabus.
Manca solo l’immatricolazione.
L’amministrazione comunale ha inviato ieri ai cittadini di Madignano una comunicazione riguardante il servizio Scuolabus, scusandosi per il disagio che le famiglie avranno per alcuni giorni e avvisandole della necessità di dover provvedere al trasporto dei figli fino all’arrivo del nuovo mezzo.
Il vecchio pulmino giallo va in pensione proprio oggi, dopo 27 anni di lavoro: “Come noto il vecchio Scuolabus il oggi ha potuto circolare per l’ultima volta, dopodiché sarà fermato definitivamente”.
La sospensione del servizio si era resa necessaria, come aveva segnalato il primo cittadino in più occasioni, in quanto lo Scuolabus non aveva più i requisiti necessari per svolgere il servizio e la revisione del mezzo scade oggi. E così sono state cercate le risorse necessarie per comprare un nuovo Scuolabus, anche perché la notizia dell’interruzione senza una soluzione di ricambio aveva creato preoccupazioni nelle famiglie nonché la critica dell’ex vice sindaco Diego Vailati Canti in consiglio comunale.
Ma ecco arrivare la buona notizia: il nuovo Scuolabus, che è costato 65mila euro, è arrivato in concessionaria ed è pronto per l’immatricolazione. "Come preannunciato - informa il sindaco Piero Guardavilla, - nonostante i tempi ristrettissimi e le peculiarità tecniche del veicolo, questa amministrazione è riuscita a trovare i soldi e ad acquistare in tempi record un nuovo Scuolabus da 22 posti, come si era deliberato nel consiglio comunale del 26 febbraio 2025". Il nuovo acquisto è stato reso possibile grazie al pressing incessante del sindaco Piero Antonio Guardavilla, che è riuscito ad averlo in tempi ristretti.
Ora cosa manca per il suo ingresso ufficiale?
“Noi siamo pronti e ben prima delle aspettative - continua il sindaco. - Adesso attendiamo l’immatricolazione da parte della Motorizzazione di Cremona per renderlo immediatamente operativo”.
La tempistica?
“I tempi, purtroppo, non siamo in grado di definirli perché dipendono solo dalla Motorizzazione civile e l’immatricolazione dei mezzi pesanti viene fatta solo una volta al mese. Tuttavia, da mie informazioni, si tratterà di attendere solo qualche giorno. Mi risulta che le targhe saranno consegnate ai primi di maggio”.
Quante famiglie si servono dello Scuolabus?
"Mediamente una decina di bambini. Chiediamo qualche giorno di pazienza e collaborazione e poi tutto sarà a posto. Possiamo dire di aver fatto tutto il possibile (e anche di più) per minimizzare i disagi".