Camisano, 06 maggio 2025
(Niall Ferri) Vetri rotti, cestini divelti, cartacce e addirittura un coltello abbandonato tra i giochi per bambini.
È allarme al parco Longara di Camisano, l’area verde compresa tra via Fontanella e la provinciale 12, dove da almeno due o tre settimane si registrano episodi di inciviltà e degrado che mettono a rischio la sicurezza dei più piccoli. I primi a segnalare la situazione sono stati alcuni genitori, preoccupati per la presenza quotidiana di cocci di bottiglia vicino a scivoli e altalene. Nonostante gli interventi di pulizia dell’amministrazione, che manda un cantoniere a sistemare l’area ogni due o tre giorni, la situazione non migliora. A ogni passaggio si assiste infatti al ritrovamento di nuovi frammenti di vetro e sporcizia. Ma a preoccupare maggiormente è stato il ritrovamento, nei giorni scorsi, di un coltello con lama lunga tra i 15 e i 20 centimetri. L’arma, apparentemente artigianale, presentava l’impugnatura avvolta con dello scotch di carta. È stata trovata per terra, vicino all’altalena.
“Non è ben chiaro come quel coltello sia finito lì - spiega il sindaco Francesco Donida - se, quindi, qualcuno l’abbia perso o chissà cos’altro. Abbiamo però deciso di avvisare le forze dell’ordine chiedendo di potenziare i controlli nella zona. Il parco è molto frequentato: la sera, però, diventa difficile capire chi entra, anche perché ci sono due accessi contrapposti e una sola telecamera”.
Difficile, al momento, dare un volto ai responsabili: l’ipotesi più accreditata è quella secondo cui a creare questo tipo di situazione sia un gruppo di ragazzi che si raduna nelle ore notturne anche se, a oggi, non sarebbe pervenuta alcuna segnalazione da parte di residenti che lamentano rumori o schiamazzi.
“Purtroppo - afferma Donida - abbiamo a che fare con comportamenti che rovinano un parco bello e molto frequentato da bambini che, per motivi di sicurezza, sono costretti a stare alla larga. E’ chiaro - conclude - che faremo il possibile per cercare di eliminare questo problema”.