Crema News - Al museo le cartoline d'epoca

Soncino, 31 agosto 2021

Il museo della seta di Soncino continua a raccogliere 'gioielli'. L'ultima novità, disponibile per la consultazione del pubblico, è un lotto di cartoline commerciali della fine dell'Ottocento _ primi del Novecento. Si tratta di oltre 100 pezzi del Regio Osservatorio e Istituto Bacologico Pasqualis di Ceneda, Vittorio Veneto. Presto sarà visibile anche altro. Da settembre, dopo il restauro, una nuova vetrina d'epoca di grandi dimensioni sarà infatti utilizzata come campionario della ditta Bacologica Carlo Merenda di Moncalieri. Tutto a cura di Enzo Corbani che, dal 1997, colleziona oggetti a tema, cercando di tenere viva la storia della lavorazione della seta. All'interno del museo ci sono oltre 2000 pezzi, tra strumenti di lavoro, macchinari, documenti, libri, immagini e oggetti vari. Il museo compie dieci anni e proprio per questo il Comune ha permesso la recente pubblicazione di una guida. Si tratta anche di una preziosa tappa per le uscite didattiche del territorio.


Nella foto, cartoline di fine '800