Crema, 09 agosto 2025
“Oggi siamo stati meno brillanti delle altre uscite. Abbiamo incontrato delle difficoltà, soprattutto nel primo tempo, dove non siamo riusciti a trovare la chiave per dare l'intensità giusta di gioco per poter prendere in mano ecco la partita.”
Questo il commento a caldo di mister Curioni al termine dell’amichevole. Pergolettese e Virtus Bergamo hanno dato vita a un incontro condizionata dal gran caldo, consigliando i giocatori a dosare le energie. Parte meglio la Virtus Bergamo che fa capire di voler fare la sua gara, mettendo in campo pressione e ritmo fin che le forze l’hanno sostenuto.
La Pergolettese è apparsa un po’ appesantita, la gara giocata mercoledì evidentemente si è fatta sentire nelle gambe dei giocatori. Nel primo tempo l’occasione maggiore l’hanno avuta i bergamaschi con una conclusione dal limite deviata fortuitamente verso l’incrocio: Cordaro deve volare per deviare in angolo. La risposta per la Pergolettese arriva subito dopo da un tiro di Parker deviato dal portiere Cavalieri. Per il resto dei primi 45 minuti, qualche buono scambio ma senza mai trovare l’imbeccata giusta.
Molto meglio la ripresa che ha visto una Pergolettese più briosa grazie all’ingresso del rientrante Tomaselli che ha creato grattacapi alla difesa bergamasca e alle incursioni di Capoferri. E’ proprio da una di queste situazioni che si è sbloccato il risultato grazie a un calcio di rigore decretato per un atterramento in area di Capoferri: penalty realizzato dallo specialista ed ex Careccia. Finiti in test di preparazione, dalla prossima settimana testa al primo impegno ufficiale di stagione con il Renate valevole per il 1° turno eliminatorio di Coppa Italia (Voltini ore 18:00)
PERGOLETTESE – VIRTUSCISERANOBERGAMO 1 - 0 (76’ Careccia su rig.)
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Padalino, Bane, Lambrughi, Antolini; Tremolada, Arini, Careccia; Ferrandino, Parker, Pessolani.
Sono entrati nella ripresa Finardi (p), Capoferri, Jaouhari, Dore, Anelli, Tomaselli, Corti,
A disp. Doldi (p),Franzosi, Ogliari, Stante, Guarnieri, Parmigiani
All. Curioni Giacomo
VIRTUSCSERANOBERGAMO (3-5-2): Cavalieri; Baggi, Lucenti, Kasse; Adenyo, Bottani,Costa, Manzi, Caccia; Lozza, Ferro
Sonon entrati nella ripresa Rovelli, Foroni, Legramandi, De Felice, Marin, Rbouhi, Fornari, Viscardi, Arici, Albani, Bilale, Gandolfo, Braiotta
All. Valenti Nicola
ARBITRO: sig. Scalia di Crema
NOTE: pomeriggio afoso, terreno in ottime condizioni