Crema, 19 agosto 2025
L'arrivo di un'intensa perturbazione determinerà, nelle prossime ore, rovesci e temporali diffusi sulle regioni centro-settentrionali del nostro Paese. Rischio temporali violenti con possibili grandinate e colpi di vento.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di mercoledì 20 agosto, allerta arancione su Lombardia.
Questi sono i comuni del cremasco interessati dall'allerta arancione:
Agnadello, Bagnolo Cremasco, Camisano, Campagnola Cremasca, Capergnanica, Cappella Cantone, Capralba, Casale Cremasco-Vidolasco, Casaletto Ceredano, Casaletto di Sopra, Casaletto Vaprio, Castel Gabbiano, Castelleone, Chieve, Credera Rubbiano, Crema, Cremosano, Gombito, Madignano, Monte Cremasco, Montodine, Moscazzano, Offanengo, Palazzo Pignano, Pandino, Pianengo, Pieranica, Ricengo, Ripalta Arpina, Ripalta Cremasca, Ripalta Guerina, Rivolta d'Adda, Salvirola, Sergnano, Spino d'Adda, Ticengo, Torlino Vimercati, Trescore Cremasco, Vaiano Cremasco, Vailate.