
Crema, 03 ottobre 2025
(Giuseppe Walter Pellegrini) L’ ostacolo è di quelli ardui. Affrontare davanti al loro pubblico una tra le squadre più attrezzate per disputare una stagione al vertice del girone, come l’Union Brescia, non sarà un compito facile. Ma dopo la sconfitta casalinga contro la Dolomiti bellunesi c’è tanta voglia di riscatto.
“Sì, è una sconfitta che ha lasciato tanta amarezza ma anche qualche insegnamento – ha dichiarato mister Curioni - l'abbiamo rianalizzata con i ragazzi e la cosa migliore che possiamo fare è quella di cercare di trarre più insegnamenti possibili. Domenica abbiamo fatto anche delle cose buone e ci sono stati degli aspetti positivi. Cerchiamo di trarne giovamento per il futuro, a partire dall'impegno difficile che ci vedrà domani, sabato, contro il Brescia”.
Ha detto che il livello tecnico di questo campionato sembra superiore a quelli precedenti.
“E’ una mia sensazione e riflessione che poi viene confermata anche dai risultati e dall'andamento della classifica di giornata in giornata. La mia opinione è che il livello del campionato è molto equilibrato: in ogni domenica l'episodio, una lettura giusta o sbagliata, una scelta giusta o sbagliata, possa veramente fare la differenza, a eccezione di alcune squadre che sono veramente più strutturate delle altre.”
Quindi ogni minimo errore si paga caro?
“Succede un po' in tutti i campionati, però quest'anno l'andamento delle partite che abbiamo affrontato, sia quelle che abbiamo vinto, sia quelle che abbiamo perso, si sono giocate e decise sui dettagli. Dobbiamo fare tesoro degli errori che abbiamo commesso e cercare di portare più situazioni favorevoli a nostro favore, a nostro vantaggio“.
Alle porte c’è questo duro impegno con l’Union Brescia, una tra le formazioni più forti del campionato. Come la si può affrontare?
“Dicevo che il campionato è molto equilibrato a eccezione di alcune squadre. Tra queste eccezioni c'è sicuramente il Brescia, che è, a mio avviso, tra le favorite per giocarsi la vittoria del campionato. Ha un organico importantissimo. Andiamo a giocare in un contesto da categoria superiore. Come si affronta? Preparandola bene, preparandola nel miglior modo possibile e cercando di avere anche quel coraggio che serve per poter fare punti in una partita di questo calibro”.
La rosa è imbottita di giovani, teme che possano subire questo tipo di ambiente?
“Sicuramente sarà un banco di prova importante per i tanti ragazzi. L'esperienza di Arini e di Lambrughi sarà molto importante per trascinare i compagni. Poi io cercherò di far capire ai ragazzi che quello che conta, al di là di cosa c'è intorno, è quello che avviene sul campo. Ci giocheremo le nostre carte per uscire dal Rigamonti con dei punti che potrebbero risultare importanti e magari decisivi a fine corsa.”
Sul lato infortuni sembra non ci siano grossi problemi, a parte il recupero di Jaouhari.
“Jaouhari speriamo di recuperarlo nelle prossime settimane. C'è da valutare un po' Ferrandino che è uscito con una botta dalla partita scorsa. Si aggregherà in gruppo per gli ultimi allenamenti: conto di recuperarlo tra i disponibili per la partita di Brescia.”
Società nata dopo la scomparsa del Brescia calcio, con il trasferimento a Brescia del gruppo ex Feralpisalò e l’ingresso in società di figure di alto profilo, in fase di mercato estivo ha effettuato diverse operazioni. Sono arrivati a disposizione dell’allenatore AIMO DIANA:
Guglielmotti e Gori (svincolati), Cazzadori (Hellas Verona), De Maria (Giana Erminio), Cisco (Sudtirol), Silvestri (Cesena), Fogliata (Brescia), Vido (Palermo), Valente (Cassino), Spagnoli (Padova), Mercati (Athens Kallithea FC), Giani (Pisa)
Le cessioni hanno riguardato: Gualandris, Guarneri, Orlandi e Sina (Ospitaletto), Pellegrini (Trento), Letizia (Pescara), Lovato (Pro Sesto), Hergheligiu (Latina), Cantamessa (Lumezzane) e Santini (Sorrento).
La VIII giornata, sabato 04 ottobre, ore 14.30: Brescia-Pergolettese; Giana Erminio-Lumezzane; ore 17.30: Renate-Cittadella; Virtus Verona-Lecco;
domenica 05 ottobre: Novara-Triestina; ore 14.30: ProPatria-Trento; ProVercelli-Dolomiti Bellunesi; ore 17.30: Alcione Mi-LR Vicenza; ore 20.30: Arzignano-AlbinoLeffe; Inter U23-Ospitaletto.
Classifica dopo la VII giornata:
LR Vicenza p.19;
Lecco p.17;
Brescia, Inter U23, Alcione p.14;
AlbinoLeffe p.11;
Pergolettese p.10;
ProVercelli, V.Verona p.9;
Renate, Arzignano p.8;
Trento, Dolomiti Bellunesi p.7;
Lumezzane, Giana Erminio p.6;
Novara, Ospitaletto, Cittadella p.5;
ProPatria p.3;
Triestina -9