
Crema,, 02 agosto 2023
Quello di Crema è l’unico impianto natatorio della provincia ad aver ottenuto il finanziamento regionale attraverso il quale raggiungere il pieno efficientamento energetico: lavori già iniziati. Con riferimento al bando "Interventi a favore dei comuni lombardi per l'efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio", l’amministrazione comunale ha avviato i lavori per l'efficientamento energetico della piscina comunale Nino Bellini. Il bando aveva il fine di sostenere gli operatori economici di tali settori sportivi a fronte dell’esplosione dei costi energetici.
Grazie al finanziamento di 350mila euro e alla quota di cofinanziamento del comune di Crema di 131.250 euro per un importo totale di 481.250,00 euro, ha così preso avvio un’importante iniziativa che si pone l'obiettivo di ridurre il consumo energetico dell'impianto, migliorando la sostenibilità ambientale e la fruibilità degli spazi per i cittadini.
I lavori, cominciati il 20 luglio, si concluderanno entro ottobre 2023, evitando in ogni caso disservizi per gli utenti della piscina. L'impresa appaltatrice responsabile dell'efficientamento energetico è l’associazione temporanea d’imprese Impianti Elettrici Telefonici Simat e Servizi Tecnologici Energetici Ambientali Stea.
I lavori hanno già visto la realizzazione dell’installazione della caldaia provvisoria, volta a garantire la continuità dell'erogazione dell’acqua calda sanitaria nel periodo estivo, la realizzazione della centrale termica e il relamping delle vasche interne, ovvero la sostituzione integrale dei corpi illuminanti con apparecchiature più efficienti e performanti. Proseguirà poi con la sostituzione delle plafoniere negli spogliatoi e l’installazione del nuovo impianto fotovoltaico.
Una volta ultimato il cantiere in corso, rimarrà da svolgere il consolidamento dei solai e delle strutture al piano interrato per ultimare gli interventi previsti dalla convenzione.
La società che ha in gestione l’impianto, inoltre, ha già ricevuto autorizzazione dal comune per ampliare, a proprie spese, la palestra, migliorando ed ampliando la struttura in modo da poter migliorare l’offerta sportiva ampliando l’offerta di corsi collettivi al già presente fitness individuale.
La stagione 2023 è in linea con il 2022 come numero di presenze giornaliere relative ai biglietti singoli. Quello che colpisce sono il numero degli abbonati quasi raddoppiato, e questo grazie all’implementazione del servizio della palestra particolarmente apprezzato.
Inoltre la formula dell’abbonamento familiare che estende a tutti i membri della famiglia la possibilità di usufruire del servizio del nuoto libero, della palestra e dei corsi di fitness rende interessante e conveniente la frequentazione del centro. Anche il numero dei corsi di fitness è aumentato e con la possibilità di potersi allenare sette giorni su sette, domenica compresa.