
Montodine, 02 aprile 2025
L'assicurazione on line a volte conviene, ma a volte è una truffa.
Lo sa bene una persona di Montodine che ha cercato in internet una assicurazione per la sua auto, visti i vari spot alla televisione dove si informa che si può spendere di meno. E così cercando ha trovato una agenzia che gli assicurava il veicolo per circa 400 euro. Il cremasco, soddisfatto per il risultato, si è messo in contatto con questa agenzia assicurativa alla quale ha mandato copia dei documenti necessari per stipulare il contratto, ricevendo indietro il numero di Iban sul quale avrebbe dovuto effettuare il versamento del dovuto prima di ricevere il tagliando assicurativo. Il cremasco ha subito eseguito il versamento e poi ha atteso il tagliando, che tardava ad arrivare. Insospettito, ha verificato scoprendo che l’agenzia assicurativa da cui era stato contattato non esisteva perché l’indirizzo che era indicato sulle email che aveva scambiato era in realtà la sede di un’altra agenzia assicurativa, non coinvolta nei fatti. Capendo di essere stato truffato, ha presentato denuncia ai carabinieri di Montodine i quali, attraverso il numero di Iban, sono risaliti all'intestatario del conto corrente, un catanese di 29 anni, che hanno denunciato per truffa. Ma i soldi sul conto non c'erano più