Crema News - Crema - Falso ospedale

Crema, 25 novembre 2025

(Andrea Biraghi) Da mesi arrivano telefonate dove il numero di chi chiama risulta identico a quello del nostro ospedale o di altro vicino. Attenzione, non è una chiamata autentica: i truffatori utilizzano sistemi che mascherano il numero reale e lo fanno apparire come quello di una struttura sanitaria (ma non solo, a volte anche quello delle forze dell'ordine).

Il metodo è sempre lo stesso. Mettono fretta, insistono perché chi riceve la telefonata dia subito una risposta e i banditi puntano sulle sue fragilità. Questo tipo di truffa si regge proprio sulla paura e sull’ansia di chi riceve la chiamata. Un ospedale non si comporta così: non pressa i pazienti e non chiede i dati sensibili né li comunica al telefono, perché la legge sulla privacy lo vieta.

Per evitare di cadere nel raggiro è fondamentale non farsi prendere dall'ansia. Chi riceve una chiamata sospetta deve interrompere la conversazione e verificare richiamando direttamente il centralino dell’ospedale tramite i numeri ufficiali. Se c’è davvero una comunicazione che lo riguarda, verrà confermata. In caso contrario, si tratta di una truffa.