Crema, 19 settembre 2025
(Annalisa Andreini) Un viaggio tra i sapori del territorio con la prima edizione e del Festival delle paste ripiene di Cremona e provincia in programma da domani, sabato a martedì.
La manifestazione coinvolgerà ristoranti e gastronomie non solo di Cremona, ma anche di tutta il territorio circostante, tra cui Crema e Cremasco dove però solo quattro locali partecipano.
Focus: valorizzare tre tipiche paste fresche del territorio.
Per partecipare al festival bisogna recarsi in uno dei ristoranti aderenti e assaggiare i tre piatti.
I piatti caratteristici saranno i tipici marubini cremonesi ai tre brodi, i blisgòn casalaschi( tortelli di zucca casalasco) e i tortelli cremaschi della tradizione.
Tre paste con tre farce completamente diverse.
A Carla Bettinelli Spotti, storica della cucina e conoscitrice delle tradizioni cremonesi, è andato il compito di illustrare la storia e la composizione delle tre paste fresche rappresentative della cultura gastronomica territoriale.
Quali ristoranti e gastronomie cremasche parteciperanno?
Agriturismo Cascina Loghetto, Agriturismo La Torre, Nuovo Maosi Crema, Buddha Bar.
Come funzionerà il Festival?
Si potranno assaggiare le tre tipologie di pasta nei locali, che hanno aderito.
Un timbro per ogni pasta ripiena assaggiata e, al raggiungimento dei tre timbri, si riceverà un omaggio dalla Strada del Gusto. Si potranno ritirare i premi presso gli Infopoint abilitati.