Capralba, 10 settembre 2025
(Annalisa Andreini) Bomba d’acqua nella Bassa Bergamasca e al limitare dell'alto cremasco.
Pioggia molto forte a Misano Gera d’Adda e a Capralba, in cui si è verificato il solito allagamento della via Crema per un lungo tratto, dal semaforo dell’incrocio fino all’altezza del Consorzio. I chiusini non hanno retto la bomba d’acqua e la roggia che accosta la strada provinciale ha tracimato. Diversi cittadini hanno segnalato la problematica e la scarsa manutenzione (visibile) della roggia.
Il sindaco Damiano Cattaneo, interpellato sul problema, ha dichiarato che la pulizia della roggia è di competenza del Consorzio delle rogge.
Grossi disagi per il violento acquazzone cominciato nella notte, che ha colpito diversi paesi della Bassa Bergamasca con diversi disagi e richieste di intervento ai vigili del fuoco di Treviglio, Caravaggio, Romano di Lombardia.
Diverse le cantine allagate e le strade che sono diventate come torrenti color marrone in varie zone.
L’area che è risultata più colpita è quella tra Caravaggio e Brignano, con molte strade allagate, in particolare via Madonna dei Campi, via De Gasperi e via Castel Rozzone a Brignano Gera d’Adda.
A Verdellino la stazione si raggiunge con una scala...
Molti disagi per il sottopasso allagato sotto la ferrovia a Verdello e a Vidalengo e numerose segnalazioni anche a Caravaggio, per esempio in via Belotti: i chiusini non hanno retto nella zona residenziale mentre in via Panizzardo ha tracimato la roggia Rondanina, tanto da richiedere l’intervento della Polizia locale e della Protezione civile.
A Calvenzano infiltrazioni d'acqua piovana dal tetto hanno semi-allagato alcuni ambiente della scuola materna: metà refettorio, l'aula insegnanti, un'altra aula, i bagni di due sezioni, il ripostiglio ed una piccola zona del salone. Il problema è noto all'amministratore comunale che da tempo ha stanziato oltre 200.000 euro per il rifacimento della copertura. Nonostante qualche disagio la didattica non è stata sospesa.