Cremona, 07 settembre 2025

(Annalisa Andreini)  La Torta Bertolina anche in Tv.

La Torta Bertolina, un tempo dolce casalingo quasi dimenticato, in questi anni è ritornata alla ribalta. 

E non solo nella città di Crema (e nel quartiere di Santo Stefano) e nei vari concorsi organizzati nei paesi del Cremasco, tra cui Quintano, Ripalta Cremasca, Capralba. Comincia a prendere quota anche nella Bassa Bergamasca, dove peraltro veniva realizzata in qualche paese e nel Lodigiano.

Ora è approdata anche in televisione, precisamente durante l’ultima puntata della trasmissione UnoMattinaEstate, su RaiUno, condotta da Alessandro Greco e Carolina Rey.

A far conoscere la tradizionale torta all’uva fragola (o uva Clinton) curiosamente non è stato però un cremasco, bensì due cremonesi. 

Uno è il responsabile economico nazionale della Coldiretti, noto volto televisivo di Geo & Geo, Lorenzo Bazzana e l’altra è la giovane cuoca di Campagna Amica Cremona e presidente di Terranostra Cremona, Elisa Magnani. Entrambi in linea con una cucina semplice, che sa valorizzare il km zero, gli agriturismi locali e le tradizioni tramandate.

Una puntata in cui la protagonista è stata l’uva da tavola, con un excursus su tipologie e differenze.

La giovane agricuoca Elisa Magnani, classe 1997, titolare dell’Agriturismo Il Campagnino di Pessina Cremonese e non nuova agli studi di UnoMattina, ha proposto una ricetta di un aperitivo stuzzicoso: crostini di pane integrale con uva bianca, noci e rosmarino.

E, come dolce, la Torta Bertolina rendendo così omaggio al territorio cremasco dove è nata. 

Come ha ricordato Coldiretti Cremona, queste interpretazioni “incarnano tutta la passione e la versatilità dei nostri agricoltori, che sanno valorizzare i loro prodotti anche ai fornelli”. 

Tra l’altro il comune di Cremona ha da tempo codificato la De.Co della Torta Bertolina, dal 19 dicembre 2007, riconosciuta per il suo forte legame con la cultura popolare.

Ora la palla passa a quello di Crema, che dopo aver presentato la prima relazione sul biscotto Mostaccino, prima De.Co comunale( cfr articolo del 27 giugno 2025), ora si dedicherà a tortello cremasco, salame nobile cremasco e poi ai due dolci tipici di Crema: Bertolina e Spongarda.