Ricengo, 11 marzo 2022
(Valentina Ricciuti) Dopo due anni di emergenza il comune di Ricengo ha deciso di ringraziare e riconoscere il valore di chi ha avuto a cuore le sorti della città oltre ogni tipo di campanilismo e con il solo scopo di aiutare chi si trovava in situazioni di maggiore fragilità.
“L’amministrazione di Ricengo ha voluto premiare pubblicamente quanti si sono distinti per comportamenti o attitudini, facendo conoscere il modello di buon cittadino". Così il sindaco di Ricengo Feruccio Romanenghi.
In particolare sono stati premiati coloro che si sono distinti nello studio, in attività culturali, artistiche, sportive, nel volontariato e chi ha adottato comportamenti ispirati all'alto senso civico, altruismo e solidarietà.
Le 26 premiazioni con relative benemerenze sono andate a Stefano Michele Grosu e Nicolas Ernesto Sonzogni che si apprestano ad iniziare le superiori ed hanno ricevuto una borsa di studio del valore di 100 euro, a Mattia Nicastro Campione Italiano danze standard per merito sportivo, agli animatori del centro estivo Gabriele Monfredini, Federico Antonioli, Josephine Maglio, Gaia Tanzini, Sara Boschiroli, Mattia Nicastro, Melissa Dede, e Riccardo Cattadori; a Gigi Pandini e Roberto Dellera che allietano con le loro chitarre cerimonie civili e religiose.
“Una sera di due anni fa all’inizio della pandemia è bastata una telefonata e scambi di messaggi con il Gruppo Storico per far partire la macchina organizzativa - ricorda il primo cittadino - nel breve periodo di una notte sono stati raccolti fondi e giorno dopo giorno aumentava il numero dei volontari. Il nostro riconoscimento va all’ASD Ricengo, all’associazione culturale insieme per Ricengo, al servizio consegna pasti e spesa organizzato dai servizi sociali e Oratorio di Offanengo con Noemi e Valentina Macchi, Erika Monfredini, Olga Visconti, Michele Bianchessi, Riccardo Glionna che hanno provveduto ad effettuare le puntuali consegne, alla Coldiretti provinciale di Cremona che ha donato pacchi alimentari, prontamente smistati dalla caritas di Ricengo e di Bottaiano e distribuiti alle famiglie. Un ringraziamento anche ai volontari tutto fare Marco Confortini e Silva Umberto, all’Auser Ricengo Bottaiano, alla Famiglia Parati Paolo e al gruppo di protezione civile SAN MARCO di Casaletto Ceredano sotto la guida di Riccardo Rossetti, che dal 2021 si è reso subito disponibile ed operativo nella gestione della pandemia e non solo. Un Ringraziamento Sincero al Gruppo Storico per l’impegno e l’organizzazione messi in campo in un momento non facile da gestire per noi e le nostre famiglie. L’unione fa la forza ed è stato dimostrato anche nella nostra piccola realtà, perché si è perseguito un bene comune senza nessuna etichetta”, conclude Feruccio Romanenghi.
Nella foto, i premiati