Crema News - Restrizioni, cosa si fa negli altri Stati

Regione, 05 agosto 2022

In Austria da oggi, primo agosto 2022, in Austria cade l'obbligo di quarantena per i positivi al coronavirus. Chi contrae il virus, nel Paese, può uscire di casa indossando una mascherina Ffp2.

In Francia, invece, è stato recentemente abolito l'obbligo di indossare le mascherine, ma il loro utilizzo, a seguito della recente ondata, è raccomandato sui mezzi pubblici e nei luoghi affollati.

Per quanto riguarda le norme anti-Covid in vigore in Germania, attualmente sono obbligatorie le mascherine FFP2 sui trasporti pubblici, negli ospedali e nei centri medici. L'isolamento è di cinque giorni per chi risulta positivo a un test antigenico rapido certificato o un test molecolare. La quarantena si può interrompere solo una volta ottenuto un tampone negativo.

In Portogallo, invece, le mascherine sono obbligatorie sui mezzi pubblici, compresi i taxi, negli ospedali e nelle farmacie. 

In Spagna è in vigore l'obbligo di indossare la mascherina solo sui mezzi pubblici. Per i positivi con sintomi lievi o asintomatici la quarantena è solo consigliata, non obbligatoria. 

Nel Regno Unito, invece, sono state eliminate quasi tutte le restrizioni. I positivi non devono osservare l'autoisolamento, ma le autorità sanitarie raccomandano di evitare il contatto con altre persone per almeno cinque giorni.


Per quanto riguarda Crema, in ospedale ci sono sei pazienti e 17 ricoverati per altre patologie risultati positivi. A casa sono curate 54 persone.


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 14.9% (ieri 15.4%), 4692 i nuovi positivi (ieri 5369), in ospedale oggi ci sono 1210 pazienti (ieri 1294) e 36 degenti in terapia intensiva (ieri 36); in isolamento domiciliare ci sono 97.305 (-2517); 44 vittime (ieri 31); i guariti 3.257.161 (+7249). In provincia di Cremona 239 nuovi positivi (253).


Per quanto riguarda l'Italia, sono 38.219 i nuovi casi di coronavirus (ieri 42.976). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 337 in meno (ieri 272 in meno), per un totale di 9397 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 11 in meno (ieri 34 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 351. Oggi ci sono state 175 vittime (ieri 161); il tasso di positività è del 17.07% (ieri 17.76%). I guariti 66.155 (ieri 68.947).


I dati sono forniti dalla Protezione civile.


Nella foto, mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici in Portogallo