
Cremasco, 12 maggio 2022
Crema. Ragazza si accoltella
Dramma ieri sera verso le 22 in piazza Garibaldi, dove una ragazza di 18 anni si è accoltellata (foto esemplificativa). Leggi l’articolo in Cronaca, cliccando qui
Regione. Sciopero treni
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 15 maggio, per l’intera giornata in Lombardia si prevedono forti ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e del collegamento aeroportuale Malpensa Express.
Cremasco. Slitta la riunione
Slitta la riunione dei paesi in merito alla costruzione di un biogas a Sergnano: la responsabile è malata. Leggi cosa dice il sindaco di Sergnano in merito all’impianto nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Studenti in cattedra
Domenico Barberio, ex studente e oggi tecnico caseario, ha raccontato la sua esperienza agli studenti della Casearia. Leggi come si è svolta la lezione nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Concorso S. Lucio
E’ in preparazione l’edizione del 2023 del concorso biennale S. Lucio, che riguarda i formaggi. Si è tenuta l’assemblea per cominciare a lavora per il Trofeo. Leggi che cosa si è detto nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Offanengo. Nuovo laboratorio
Presentato lunedì un nuovo laboratorio alla Coim nel quale verranno studiati i prodotti a base di acqua. Leggi come funzionerà nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Rivolta. Torneo
Torna il torneo di calcio (categoria “Liberi”) Sant’Alberto, che si giocherà sul campo dell’oratorio dal 6 giugno al 2 luglio prossimi. Per iscriversi: 348 7733229 oppure 347 6896026.
Spino. Via Quaini chiusa
Fino al 21 maggio la circolazione sulla via Monsignor Quaini, nel tratto compreso tra via Mattei e via Brodolini sarà interrotta per consentire lo svolgimento dei lavori di messa in sicurezza della roggia Bontempa.
Spino d’Adda. Iscrizioni al Grest
Sono aperte fino al 25 maggio le iscrizioni al grest, che si terrà dal 13 giugno al 1° luglio. Le indicazioni su come fare sono riportate sul sito internet www.parrocchiaspino.it
Coronavirus. Pochi per l quarta dose
Ieri 12 le vittime in Lombardia (34) per un totale di 40.196 deceduti da inizio pandemia. I guariti in Lombardia sono 2877 (in Italia 84.344). Indice di contagio a 13.6% (era 15.2%). In provincia i nuovi positivi sono 177 (349). In Italia, indice di contagio a 14.34% (era 15.09). Quarta dose, pochi si sottopongono al vaccino. Leggi l’articolo cliccando qui.
Crema. I sette signori di Crema
Sono sette i signori di Crema della dinastia Visconti che dominarono la città dal XIV al Xv secolo. Leggi furono e cosa fecero nella XXII puntata della storia di Crema cliccando qui
Appuntamenti
Oggi giovedì 12
Crema. Teatro S. Domenico, piazza Trento e Trieste, ore 21. Così parlò Bellavitsa, di Luciano De Crescenzo, commedia con Geppy Glejeses, Marisa Laurito, Benedetto Casillo. Leggi l’articolo cliccando qui
Crema. Comune, sala ricevimenti, Crema aperta, ore 21. Sport e valori, educazione, inclusione, salute con Gloria Bertolotti, Nicola Bettinelli, Patrizia Spadaccini, Lorenzo Bulloni. Modera Sergio Pariscenti., interviene Fabio Bergamaschi
Domani, venerdì 13
Spino d’Adda. Venerdì, dalle 17, al parco Rosselli, parte il week end latino americano patrocinato dal Comune che prosegue sabato e domenica sempre dalle 9 a mezzanotte. In programma musica, street food e cocktail bar. Presenti anche le bancarelle degli hobbisti.
Crema. Comune, sala Ricevimenti, ore 18.30. Conferenza di Matteo Richetti, presidente di Azione, per Bergamaschi sindaco
Rivolta d’Adda. Auser in festa, venerdì pomeriggio, per i vent’anni dalla fondazione. Appuntamento al centro socio-culturale dalle 18 con la presentazione delle attività e dei gruppi e la premiazione dei volontari.
Pandino. Prosegue allo stadio comunale il torneo di calcio giovanile Antonio e Renzo Bressani, organizzato dal GS Luisiana. Venerdì alle 18,30 per la categoria Esordienti si sfidano Luisiana e Atletico Sordio. Dalle 19.30, semifinali della categoria Primi Calci 14.
Crema. Comune, sala Ricevimenti, comitato verità e giustizia, ore 20.30. I diritti nelle Rsa, presentazione del report di Amnesty international
Izano. Biblioteca comunale, ore 20.45. Incontro con gli autori: Anna Zanibelli presenta Sotto ill segno del drago
Crema. Libreria Cremasca, via Dante n.20, ore 21. Elisa Biffi Corni presenta il suo libro Il profumo dell'uva e la voce delle ocarine
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna n.5, ore 21. Davide ZIlli con Psicanalswing si proporrà in quartetto, impreziosendo le sonorità dell'album con la sezione ritmica di Alessandro Cassani e Alberto Ventrini, oltre al riconoscibilissimo timbro della tromba di Gianni Satta. Ingresso con tessera Arci
Domenica 15
Pandino. L’Auser e Informamusica, con il patrocinio del comune e di Auser Cultura, organizzano per domenica 15 maggio, alle 16, nella chiesa di Santa Marta, un pomeriggio musicale con il gruppo Gli Spiritilli, con Patrizia Di Vita al canto e Giuseppe Mezzadri ai flauti. Per informazioni: 3274404879.
Pandino. L'Associazione Borgo Gradella organizza per domenica 15 maggio una gita a Bologna. Il costo è 22 euro per i soci annuali e 25 per i soci mensili. Per iscriversi: 0373 920897
Rivolta d’Adda. La Pro Loco organizza per sabato 21 maggio una visita al cimitero monumentale di Milano. Il costo è di 10 euro. Per iscriversi: 0363 79884, info@prolocotivolta.com oppure in sede, in via Cereda, tutte le mattine.