
Cremasco, 14 settembre 2021
Crema. Arrivano i vaccini
Arriveranno a destinazione domani mercoledì 15 settembre i furgoni del corriere di Poste Italiane, SDA, per la consegna a Cremona di 5000 dosi del vaccino Moderna, in collaborazione con l’esercito italiano.
Crema. Incendio
Piccoli incendi ai lati del ponte di via Cadorna, questa mattina intorno alle 7 con intervento dei vigili del fuoco per lo spegnimento. Altro intervento ieri pomeriggio in un campo dove una rotoballa ha preso fuoco.
Pandino. La targa fa litigare
Il comune toglie la targa dedicata ai caduti da coronavirus per preservarla dal passaggio della transumanza. Ma l’opposizione contesta.. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Governatore in visita
Governatore in visita ai soci Rotary per il tema di quest’anno e per onorificenze. Leggi l’articolo cliccando qui
Cremosano. La lista di Fornaroli
Fornaroli presenta la sua lista Insieme nel 2000. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Ripalta Cremasca. Autunno in cultura
Autunno spettacolare organizzato dal comune con 45 giorni di appuntamenti. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Agnadello. Incontro di preghiera
In preparazione all'ingresso del nuovo parroco don Marco Leggio, stasera in chiesa parrocchiale, alle 21, si tiene un incontro di preghiera e riflessione tenuto da monsignor Amedeo Ferrari, rettore del santuario di Caravaggio.
Regione. Firme per la cannabis libera
Raccolta firme online (certificate) per referendum abrogativo per la legalizzazione della cannabis.
https://referendumcannabis.it/
Coronavirus. 12/19enni vaccini senza prenotazione
Nessun nuovo caso in provincia di Cremona (ieri 10) e tre vittime in Lombardia per un totale di 33.956 deceduti da inizio pandemia. In ospedale a Crema non ci sono pazienti; sono 172 deceduti da ottobre. Ieri sono state eseguite 794 vaccinazioni. Anche per questa settimana i ragazzi da 12 a 19 anni, il personale scolastico e sanitario e gli ultra sessantenni possono presentarsi senza appuntamento. Leggi l’articolo cliccando qui.
Green pass. Nuove regole
Da oggi nuove regole per viaggiare e andare a scuola; quando ci vuole il green pass. Leggi l'articolo cliccando qui
Regione. Green pass in farmacia
"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.
Sport
Calcio. Serie C. Le partite della III giornata. Legnago Salus-Padova 0-4; Pergolettese-Pro Sesto 2-1; Giana-Lecco 0-1; Pro Vercelli-Seregno 0-1; Renate-Virtus Verona 3-1; Sud Tirol-Trento 2-0; Feralpisalò-Mantova 1-1; Fiorenzuola-Albinoleffe 0-2; Pro-Patria-Juventus U23 1-0; Triestina-Piacenza 2-2.
Calcio, Serie C. Classifica dopo la III giornata: Padova, Pro Vercelli p.9; Albinoleffe, Sudtirol 7; Lecco 6; Fiorenzuola, Trento, Giana, Lecco, FeralpiSalò 4; Juventus U23*, Pro Patria, Mantova, Pergolettese 3; Triestina*, Piacenza* 2; Legnago Salus, Seregno 1; Pro Sesto, Virtus Verona* 0. * una gara in meno.
Appuntamenti
Oggi, martedì 14
Crema. S. Bernardino, sagra, ore 16. Messa nella residenza Rosetta
Crema. Arci di S. Bernardino, ore 21.30. Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne, presentazione del libro di Sara Manisera.
Crema. Centro curìlturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, ore 21. Presentazione del libro Crema di Carlo Buschieri e Matteo Facchi. Accesso con green pass
Domani, mercoledì 15
Bagnolo. Garden's cafè, via IV Novembre 30, dalle 19.30. Festa del tesseramento con buffet e dalle 21 Inter-Real Madrid
Crema. S. Bernardino, sagra, ore 20.30. Chiusura della sagra con messa nella parrocchiale e processione con la statua della Madonna addolorata fino a via Galimberti