
Cremasco, 23 febbraio 2021
Questi i numeri dei positivi (contagiati, morti e guariti) a ieri nei paesi del cremasco. Il conteggio è dal 1° marzo e l'aumento di positivi si riferisce a ieri.
Fuori tabella Cremona 3263 (+12) Casalmaggiore 907 (+3); Soresina 450 (=); Pizzighettone 439 (+1).
Crema 1511 (+1); Rivolta d'Adda 556 (=); Castelleone 439 (=); Pandino 402 (=); Spino d'Adda 365 (=); Offanengo 330 (=); Soncino 316 (=); Bagnolo 206 (=); Agnadello 192 (=); Palazzo Pignano 185 (=), Segnano 182 (=); Vaiano 178 (=); Dovera 170 (=); Vailate 161 (=); Ripalta Cremasca 156 (=); Trescore 147 (=); Madignano 146 (=); Romanengo 128 (+1); Capergnanica 112 (=); Izano 97 (=); Pianengo 99 (=); Montodine 91 (=); Trigolo 86 (=); Casaletto Vaprio 83 (=); Chieve 75 (=), Monte Cremasco 75 (=); Casale Cremasco 71 (=); Ricengo 60 (=); Credera Rubbiano 58 (=); Capralba 55 (=); Casaletto Ceredano 49 (=); Camisano 46 (=), Cremosano 46 (=), Quintano 46 (=); Fiesco 40 (=); Pieranica 39 (=), Salvirola 39 (=); Genivolta 33 (=) Ripalta Arpina 31 (=); Gombito 26 (=), Moscazzano 26 (=); Campagnola 25 (=); Casaletto di Sopra 19 (=); , Cumignano sul Naviglio 15 (=), Ticengo 13 (=); Castel Gabbiano 12 (=); Torlino Vimercati 11 (=); Ripalta Guerina 8 (=).
Sono 240 gli over 80 i vaccinati di ieri con il vaccino Pfizer, il che porta il totale a 1060 su 11.500 censiti nel cremasco. Oggi riprende la fase uno bis che comprende 2500 operatori dei quali circa la metà già alla prima vaccinazione. Oggi arrivano 2340 dosi della Pfizer. Del vaccino AstraZeneca, ci sono a disposizione 3000 dosi e sarà somministrato a chi ha meno di 55 anni, anche se a giorni arriverà l'autorizzazione di vaccinare anche chi ha fino a 65 anni. Il vaccino è di più facile conservazione, visto che si può tenere in frigorifero con una temperatura da 2 a 8 gradi e arriva in boccette da dieci dosi. Anche oggi si prevedono 240 vaccinati ultraottantenni. La brutta notizia arriva dalla Germania, dove è stato sospeso il vaccino AstraZeneca a causa dell'alto numero di reazioni allergiche registrate.
In ospedale ci sono 48 pazienti (tra Crema e Rivolta d'Adda), due in più di ieri. Tra questi, 15 sono in terapia semi intensiva (come ieri). Ci sono due pazienti in rianimazione (uno in più di ieri). A Rivolta ci sono 14 persone in riabilitazione cardio polmonare (come ieri). Nelle ultime 24 ore nessun paziente dimesso e tre ricoverati. I deceduti, dal 16 ottobre, sono 92, uno nella giornata di ieri. Sono 650 dal 16 ottobre le persone che hanno fatto ricorso all'assistenza domiciliare (sette in più), mentre attualmente ci sono 45 persone in monitoraggio e in attesa di tampone (due in meno). I tamponi effettuati nel tendone sono stati 284 e al pronto soccorso ne sono stati eseguiti 52; qui gli accessi sono stati 94 dei quali 23 con sospetto di coronavirus; tra questi tre ricoverati e 19 ricoverati per altre patologie (tre in meno). In ospedale ci sono 223 pazienti ricoverati per altre patologie (19 in più).