Bagnolo Cremasco, 01 novembre 2025

(Annalisa Andreini) Cura e sicurezza del verde pubblico: il comune fa il punto.

Negli ultimi mesi l’amministrazione comunale di Bagnolo Cremasco ha incaricato un agronomo specializzato di effettuare una valutazione approfondita su 43 alberi di grandi dimensioni presenti in alcune aree più sensibili del paese, tra cui la scuola dell’infanzia, i giardini pubblici e le zone di passaggio più frequentate.

L’obiettivo, come afferma l’amministrazione, è stato duplice: tutelare la sicurezza dei cittadini e, nello stesso tempo, preservare il patrimonio arboreo.

Dall’ultima relazione tecnica sono emerse alcune situazioni di rischio strutturale, che richiedono interventi urgenti: “Tali decisioni - afferma l’amministrazione - non derivano da scelte discrezionali ma da valutazioni professionali e documentate, redatte da un tecnico abilitato. Nelle prossime settimane pertanto sono in programma sei interventi urgenti"

Gli interventi previsti sono in via IV Novembre sono previsti due abbattimenti: quercus rubra (parcheggio lato poste) e liquidambar styraciflua (fronte bar). Ai giardini pubblici di via De Magistris saranno abbattuti quattro acer saccharinum. Due gli abbattimenti in via Cortazza (un prunus serrulata Kanzan e un fagus salvatica) oltre al consolidamento dinamico in quota di due liquidambar styraciflua. 

Altri due abbattimenti urgenti anche nel parco di via Pianette (un populus nigra “Italica”) e nell’area cani di via Verga (un acer saccharinum e un acer platanoides Crimson King).

Nel giardino della scuola dell’infanzia, infine, in cui proprio in questi giorni è stato installato un nuovo gioco con gli scivoli, si verificheranno un approfondimento e una verifica in quota di sei piante( 5 Tilia e 1 Picea Abies). 

L’amministrazione ha già previsto nuove piantumazioni a partire dal 2026, con l’obiettivo di rigenerare e ampliare il verde pubblico in modo sicuro, sostenibile e pianificato.

A breve partiranno invece gli interventi ordinari di potatura presso le aree verdi del paese.