
Crema, 07 settembre 2025
Stasera , per qualche decina di minuti, da tutta Italia. La Luna sarà di colore rosso per effetto dell’atmosfera e dell’eclisse.
Peccato che essenzialmente, quando la Luna sorgerà non sarà ancora buio; e ricordiamoci di non guardare verso il sole che tramonta. Secondo gli astronomi l’eclisse sarà visibile in tutta Italia.
Come orari ci sarà una leggera differenza fra le varie regioni; nel centro Italia alle 19:30 la Luna sarà appena sorta e già in eclissi totale. Alle 20:11 sarà il massimo dell’eclissi, con la Luna a circa 10 gradi sull’orizzonte. Questi sono i momenti migliori perché alle 20:52 inizierà la fase di uscita dall’eclissi e alle 22.55 sarà finita e torneremo a vedere una normale Luna piena.
Nell’eclissi di Luna, Sole e Luna sono uno di fronte all’altra, ma tra loro si frappone la Terra.
Ma perché la Luna resterà visibile, visto che l’eclisse dovrebbe oscurarla? La ragione è nell’effetto dell’atmosfera: la Terra, posta fra Sole e Luna, filtra con l’atmosfera la luce solare e la diffonde, privilegiando le lunghezze d’onda rosse; per questo Luna, anche se è in eclissi totale e dista circa 400.000 chilometri resta visibile, seppur in modo tenue, illuminata dalla luce diffusa.
La prossima eclissi totale di Luna sarà nel 2028, il 31 dicembre