
Dal territorio, 06 settembre 2025
(Annalisa Andreini) Ritorna, puntuale nel mese di settembre, la Festa Alpina a Calvenzano, in programma in questo weekend e il 12-13-14-15 settembre.
Una festa molto amata non solo dai calvenzanesi ma anche da visitatori provenienti da tutta la bassa bergamasca, dal milanese e dal cremasco.
La location è sempre la stessa, la tensostruttura della piazza del mercato (Largo XXV Aprile) e l’organizzazione è a cura del Gruppo Alpini di Calvenzano (sezione di Bergamo) guidato da Marco Rivoltella.
Il gruppo locale di penne nere, fondato nel 1981, ha la sua sede in via Misano in un locale accanto all’Oratorio e alla chiesetta della Beata Vergine Assunta.
Sarà disponibile il servizio con cucina tipica alpini e piatti della tradizione tutti i mezzogiorno e le sere.
Il ricavato andrà interamente in beneficenza.
Sette giornate di festa, gestite da circa 35 alpini e da quasi una cinquantina di volontari tra cucina, tavolate e zona bar.
Cosa offre la cucina?
Le due specialità sono il brasato d’asino con polenta e la trippa, entrambe preparate secondo la ricetta della tradizione.
E poi ancora lasagne, carne, salamelle e hamburger alla griglia e pizza.
Non mancheranno neppure due corner dedicati al divertimento: gonfiabili gratuiti per i bambini e la ruota della fortuna per i grandi con diversi premi.
Sarà attivo anche il servizio di vigilanza notturna per evitare gli episodi di furti e vandalismi accaduti nel 2018.