Crema News - Crema - Barriere? Commercianti non sanno nulla Bar con pedana per i disabili

Crema, 14 settembre 2025

Lettera ai commercianri perché abbattano le barriere architettoniche che ostacolano i portatori di handicap.

Peccato che la lettera non ci sia e che i commercianti non ne sappiano nulla.

Lo rivela Fratelli d'Italia, con un comunicato nel quale si tracciano varie sottolineature. Per esempio: "I commercianti e gli esercenti di locali pubblici del centro, interpellati in merito,

non ne sanno ancora nulla, anzi, sono irritati poiché a loro dire l’assessore a Crema parla di tutto tranne che del commercio, prendendo come esempio la data sbagliata dello Street Food“Regioni d’Europa fissato in concomitanza dell’inizio delle scuole e che ha creato disagi e file interminabili per raggiungere il centro".

E poi continua: "Il sindaco ha affermato che l’amministrazione è attenta al tema e ogni anno destina il 10% degli oneri di urbanizzazione per l’abbattimento delle barriere. Peccato che l’articolo 15 della Legge Regionale Lombardia n°6 del 20

Febbraio 1989, obbliga i comuni a destinare una quota non inferiore al 10% delle

entrate derivanti dagli oneri di urbanizzazione ai fini dell'abbattimento delle barriere

architettoniche e localizzative per le opere, edifici ed impianti esistenti di loro

competenza”.

Infine Fdi sottolinea: "Sarà un caso, ma nella nostra mozione del marzo 2025, di cui ancora aspettiamo la discussione, tra i diversi punti salienti, oltre alla previsione di una rampa mobile da posizionare all’occorrenza e un semplice campanello in wi-fi del costo di pochi euro, abbiamo chiesto di promuovere, nell’ambito del proprio territorio, le linee di indirizzo per la

redazione di un bando pubblico di agevolazioni a favore degli esercizi commerciali per interventi volti a potenziarne l'accessibilità alle persone con disabilità”.