Crema News - Clementi: "Via il green pass"

Regione, 13 marzo 2022

"Si avvicina il 31 marzo, data in cui è prevista la fine dello stato di emergenza. "Cosa auspico dopo quella data? L'abolizione del Green pass. Totale". A dirlo all'Adnkronos Salute è Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Su questo punto è più drastico il virologo, mentre sull'uso delle mascherine al chiuso ha una visione più aperta: "Andrebbero modulate – ragiona – Io ho una mia idea personale al riguardo, ritengo che in generale queste protezioni non si debbano del tutto abolire, ma come misura individuale di difesa dai virus. Nel momento in cui in una situazione epidemiologica tranquilla ci dovesse essere la mascherina al chiuso come obbligo, va abolita".


Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 9.0% (il giorno prima era 10.27%); ricoverati in ospedale 6068 (5911); ricoverati in terapia intensiva 694 (667); i morti 66 (89); i guariti sono 3975.

Un anno fa a Crema: in ospedale 117 (105 il giorno prima) pazienti dei quali 36 (26) in terapia semi intensiva; 5 (5) in rianimazione; a Rivolta ci sono 18 pazienti in riabilitazione; i morti due (due); i nuovi positivi sono 332 (250).


Nessun dato comunicato dall'ospedale.


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 10.4% (ieri 9.75%), 4791 i nuovi positivi (ieri 5861), in ospedale oggi ci sono 762 pazienti (ieri 783) e 73 degenti in terapia intensiva (ieri 73); in isolamento domiciliare ci sono 114.954 (+312); 18 vittime (ieri 32); i guariti 2.240.556 (ieri +4474). In provincia di Cremona 157 nuovi positivi (190).


Per quanto riguarda l'Italia, sono 48.886 i nuovi casi di coronavirus (ieri 53.825). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 6 in più (ieri 40 in meno), per un totale di 8240 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 3 in meno (ieri 14 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 516. Oggi ci sono state 86 vittime (ieri 133); il tasso di positività è del 14.81% (ieri 12.88%). I guariti 36.111 (ieri 45.393)

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.310.882 (91.30% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.394.132 (89.60%); terza dose: 38.153.502 (83.25%)


I dati sono forniti dalla Protezione civile.


Nella foto, il virologo Massimo Clementi