
Regione, 10 marzo 2022
In questi giorni gli hub vaccinali di Cremona e di Casalmaggiore hanno accolto i primi gruppi di profughi provenienti dall’Ucraina. "L’hub vaccinale funziona anche come punto di accoglienza per l’assistenza primaria ai rifugiati", afferma Antonella Laiolo, responsabile del Servizio vaccini di Asst Cremona. Come definito dal protocollo redatto da Ats val Padana (https://www.ats-valpadana.it/emergenza-ucraina), in occasione della prima visita vengono eseguiti un tampone antigenico – da effettuare entro 48 ore dall’ingresso in Italia - e una valutazione delle condizioni generali di salute con anamnesi vaccinale.
Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 7.96% (il giorno prima era 8.58%); ricoverati in ospedale 5584 (5416); ricoverati in terapia intensiva 617 (611); i morti 70 (63); i guariti sono 1628.
Un anno fa a Crema: in ospedale 101 (100 il giorno prima) pazienti dei quali 26 (33) in terapia semi intensiva; 5 (4) in rianimazione; a Rivolta ci sono 19 pazienti in riabilitazione; i morti nessuno (due); i nuovi positivi sono 181 (62).
Nessun dato comunicato dall'ospedale.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 8.43% (ieri 8.75%), 5813 i nuovi positivi (ieri 5583), in ospedale oggi ci sono 776 pazienti (ieri 794) e 72 degenti in terapia intensiva (ieri 79); in isolamento domiciliare ci sono 110.786 (-2557); 25 vittime (ieri 14); i guariti 2.228.627 (ieri +8370). In provincia di Cremona 194 nuovi positivi (180).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 54.230i nuovi casi di coronavirus (ieri 48.483). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 161 in meno (ieri 201 in meno), per un totale di 8414 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 18 in meno (ieri 29 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 545. Oggi ci sono state 136 vittime (ieri 156); il tasso di positività è del 11.96% (ieri 11.17%). I guariti 85.787 (ieri 59.258)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.299.367 (91.28% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.360.303 (89.54%); terza dose: 37.986.0097 (82.90%)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.
Nella foto, una famiglia ucraina all'hub vaccinale