Crema News - Spino d'Adda - Illuminazione, si cambia Roberto Galli

Spino d'Adda, 13 ottobre 2023

(Gianluca Maestri) Attenzione all’ambiente e risparmio energetico. Coniuga questa doppia finalità l’operazione di riqualificazione della pubblica illuminazione del paese, affidata alla ditta vicentina City Green Light, vincitrice di un bando Consip. 

Ne parla Roberto Galli, assessore comunale all’urbanistica e alla tutela del territorio.

“Si tratta di un progetto che ha un taglio di sostenibilità ambientale e che prevede la sostituzione di 1136 punti luce sui 1300 esistenti, di cui 400 ancora a vecchia tecnologia: avranno tutti delle lampade a led di ultima generazione che porteranno ad un risparmio di energia del 66% che corrisponde alla produzione annuale di un impianto fotovoltaico da 340 kilowatt ed una riduzione di Co2 pari a 191.251 chili l’anno che equivalgono alla piantumazione di 1.145 alberi adulti, come se fosse un boschetto. I lavori sono cominciati a metà settembre e per fine anno pensiamo possano essere conclusi. Spino avrà un impianto di nuova generazione, sostenibile e di qualità senza più punti luce alimentati delle vecchie lampade a vapori di sodio. Il costo dell’energia sarà calmierato perciò il Comune, che ha acquistato da Enel X anche tutti i pali della luce, potrà avere la spesa sotto controllo”. 

Oltre che per strade e piazze la nuova illuminazione a led, alimentata da energia elettrica al 100% verde, è prevista anche per i parchi comunali e per tre impianti semaforici. Una volta ultimati i lavori verrà data ai cittadini la possibilità di segnalare il malfunzionamento dei punti luce direttamente al gestore tramite un numero verde e un indirizzo mail, in modo da ridurre i tempi d’intervento. 

Sono nove gli anni di durata del contratto di gestione della rete da parte della City Green Light.