Pandino, 25 maggio 2025

(Annalisa Andreini) Un Club Lions pieno di vitalità, energia e progetti. E una serata speciale dedicata all’associazione Croce Verde, servizio di pubblica assistenza e soccorso di Crema.

Si è svolta venerdì scorso presso il ristorante Ad Convivium di Pandino una serata conviviale del Lions Club Pandino Il Castello con la presenza della past governatrice Adriana Cortinovis, presidente del Lions Club Crema Host.

La serata, introdotta dal presidente del Lions Club Pandino Il Castello Giuseppe Somma, è stata l’occasione per ricordare il lungo elenco di attività e service produttivi realizzati dal Club nell’arco dell’anno lionistico, sempre a disposizione del prossimo

Le ultime tre del mese di maggio: una borsa di studio donata ad un alunno della Scuola Casearia in memoria della fondatrice del Club Maria Rosa Ghetti, il progetto Armadio sospeso con il dono di più di venti scatole di indumenti alla comunità Il Melograno di Pieve Emanuele e la consegna, prevista per il 28 maggio, dei giocattoli raccolti durante il Lion Day presso l’Associazione “Fraternità” di Monte Cremasco.

Proprio nell’ottica dei pensieri per la comunità, che caratterizza da sempre il Club, anche la serata lionista di. venerdì è stata dedicata alla donazione di attrezzature sanitarie a favore dell’associazione Croce Verde di Crema.

A rappresentanza dell’associazione, la presidente Daniela Baccaro con la volontaria Mariateresa Quaranta, che hanno illustrato le attività dell’associazione privata cremasca.

Al suo attivo conta due autovetture e sei ambulanze, tra cui l’ultima appena inaugurata (il 17 maggio) e donata da due genitori, che hanno perso un figlio in un incidente stradale, Dario Araldi. 

“La Croce Verde si occupa sia di trasporti sanitari semplici (dialisi, trasferimenti da un ospedale a un altro), della presenza in manifestazioni e gare sportive, di corsi per aziende e defibrillatori sia del servizio di soccorso 118 - ha dichiarato la presidente. - Opera in città e nel territorio da 19 anni con circa 30mila ore di presenze all’anno. Tutti gli anni, ad ottobre, organizza un corso di 120 ore aperto a tutta la cittadinanza con un tirocinio. Al momento attuale conta 62 iscritti come volontari e 11 dipendenti”.

La presidente ha inoltre evidenziato il calo dei volontari( che prima erano un centinaio) rinnovando pertanto l’invito a conoscere questa realtà così importante per il territorio e sensibilizzare i cittadini evidenziando le notevoli spese per dispositivi, divise, strumenti sanitari e soprattutto la manutenzione dei mezzi, che macinano tanti chilometri ogni anno. 

La serata conviviale ha poi celebrato l’ingresso nel Club pandinese di due nuove socie presentate dalla socia Giuseppina Zagheno: la sindaca di Chieve Orietta Berti e la farmacista Cristina Nini.