Soncino, 24 marzo 2025
(Niall Ferri) Soncino si conferma, per il 2024, una delle mete culturali più apprezzate della provincia di Cremona. Secondo i dati diffusi dall’ufficio Statistica della Provincia, la rocca sforzesca, il museo della Stampa e il museo della Seta hanno registrato complessivamente 39.054 ingressi nel corso dell’anno. Un risultato significativo, che colloca il borgo tra le principali destinazioni turistiche del territorio. A guidare la classifica delle presenze è Cremona che, con i suoi sei musei, ha totalizzato 178.811 visitatori, mentre Crema si attesta a 10.898 ingressi. Numeri che, come sottolineato dall’assessore al Turismo Chiara Rossi, confermano il forte richiamo culturale di Soncino, frutto di un lavoro di promozione sempre più strutturato e mirato. “È questo un dato di grande soddisfazione, risultato di un lavoro di promozione soprattutto online, attraverso la pagina Instagram ufficiale @borgo.di.soncino, che invito tutti a seguire e supportare inviando fotografie degli scorci e dei monumenti più belli del nostro borgo”. Soddisfazione anche da parte degli operatori del settore turistico e commerciale, che beneficiano della crescita dell’attrattività del borgo.
“Con il loro impegno - prosegue Rossi - contribuiscono all’offerta turistica, non solo in termini di visite culturali e storiche, ma anche nel filone del turismo enogastronomico”.
E sempre in tema di promozione turistica e culturale del territorio, l’assessore segnala alcune iniziative che avranno luogo nel periodo primaverile: “Il prossimo 30 marzo ci sarà il mercato contadino, il lunedì di Pasquetta, invece, sarà la volta del mercatino creativo mentre il 25 aprile andrà in scena il Soncino Fantasy e per finire il 4 maggio toccherà alla mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage alla rocca”.