
Rivolta d’Adda, 20 ottobre 2025
(Gianluca Maestri) Pomeriggio artistico-culturale quello di ieri a Rivolta d’Adda per tre folti gruppi di persone provenienti da diversi luoghi della Lombardia fra cui Bottanuco, Gardone Valtrompia, Mantova, Vigolzone e Varese, iscritti a Scopri Rivolta e i suoi monumenti, percorso di visite guidate gratuite comprendente la basilica di Santa Maria e San Sigismondo, la chiesa di Santa Maria Immacolata e palazzo Candiani-Celesia.
Le visite, iniziate alle 15, della durata di un’ora e mezza circa, sono state a cura dei Custodes di arte e storia di Rivolta, le guide volontarie, opportunamente formate nell’ambito del progetto Custodes, ideato e coordinato dalla consulta della cultura presieduta da Ivan Losio. Scopri Rivolta e i suoi monumenti è patrocinato dal comune, dalla parrocchia e dall’Università del Ben-Essere.
“Prima della fine dell’anno –spiega Ivan Losio- è prevista una giornata natalizia di visite guidate ma la data non è ancora stata fissata. Ne stiamo parlando con l’amministrazione comunale nell’ambito dell’organizzazione del Natale rivoltano”.