Rivolta d'Adda, 18 ottobre 

(Gianluca Maestri) “Per la partecipazione alla prima edizione della Coppa del mondo di Pallavolo Unificata Special Olympics svolta a Katowice, Polonia, anno 2025. L'amministrazione comunale si congratula per l'impegno e la dedizione dimostrata che ha consentito alla squadra di ottenere un ottimo risultato nella competizione”. 

Con questa motivazione, riportata sulla targa che ieri le è stata consegnata in municipio, il sindaco Maurizio Garbarini e l'amministrazione comunale di Albisola Superiore (Savona) hanno premiato Giulia Colombi. A consegnarle la targa sono stati il vicesindaco ed assessore comunale allo sport e turismo Luca Ottonello e dalla consigliera comunale che si occupa di sport ed inclusione per la disabilità Sabrina Siri.

La trentunenne atleta speciale rivoltana, che da alcuni anni vive con papà Flavio e mamma Raffaella ad Albisola Superiore ed è tesserata per la locale società sportiva Eunike, è stata uno dei punti di forza della squadra azzurra che a Katowice ha ottenuto un lusinghiero sesto posto. 

“Quello di ieri è stato un bel momento - dice mamma Raffaella, - con Giulia che, emozionata, ha raccontato ai presenti di questa sua esperienza”. 

Da sempre la Colombi eccelle negli sport riservati a persone con disabilità intellettiva: la sua bacheca è ricca di trofei e medaglie, conquistate ovunque. 

Ora si sta allenando nella pallavolo e nel nuoto e riprenderà presto anche gli allenamenti per le bocce e le ciaspole. 

Ad inizio marzo, ad Ovindoli (L'Aquila), parteciperà ai campionati invernali di Special Olympics disputando la corsa con le racchette da neve, disciplina che le ha già dato grosse soddisfazioni ed in cui sarà fra le favorite.