Crema News - Pieranica - Causa persa La seduta del consiglio comunale in cui è stato riconosciuto il debito fuori bilancio

Pieranica, 23 marzo 2025

(Gianluca Maestri) Ammonta a circa 28mila euro, comprensiva delle spese legali, la somma che il comune di Pieranica dovrà versare a Banca Sistema per aver perso la causa originata da una vicenda legata al ritardo, da parte dell’ente stesso, nel pagamento di fatture riguardanti i lavori di costruzione della nuova scuola elementare in tempo di Covid.

Il consiglio comunale, nella riunione dei giorni scorsi, ha riconosciuto i 28mila euro come debito fuori bilancio (un tecnicismo) e dal municipio di via Marconi si provvederà al pagamento.

“In tempo di Covid – ha riferito il sindaco Valter Raimondi - avevamo l’esigenza che i lavori di costruzione della nuova scuola andassero avanti, fiduciosi del fatto che, dietro nostra rendicontazione, il governo ci avrebbe versato i contributi necessari (regolarmente assegnati al comune di Pieranica) per pagare le varie fatturazioni della ditta appaltatrice. I soldi dal governo però non sono arrivati in tempo, abbiamo per forza dovuto ritardare i pagamenti e la ditta si è rivolta a Banca Sistema che ci ha chiesto gli interessi su quei pagamenti. Siccome non ritenevamo quegli stessi interessi congrui, abbiamo aperto una causa ma il giudice, ritenendo congrui gli interessi richiesti, ci ha dato torto. Sull’intera opera relativa alla nuova scuola abbiamo avuto un’economia di 55mila euro che useremo per pagare questo debito fuori bilancio”.

Il gruppo di minoranza ha votato si al riconoscimento del debito fuori bilancio. Con qualche precisazione però. “Comprendiamo le difficoltà nel mandare avanti un’opera pubblica – ha sottolineato il consigliere Bruno Stefanutto - e non grideremo allo scandalo ma un piccolo rimprovero ve lo facciamo. Quelle fatture non erano così enormi e avrebbero potuto essere pagate senza aspettare. Fate un piccolo mea culpa e, soprattutto, informate la cittadinanza”.