Pandino, 17 agosto 2025
La collaborazione tra il comune di Pandino e quello di Curtatone ha portato quest’anno a partecipare all’inaugurazione per i 600 anni dell’antichissima fiera delle Grazie nonché del 51° incontro internazionale dei Madonnari. Questa collaborazione porterà i madonnari anche quest’anno alla sagra patronale di Pandino il prossimo 19 ottobre.
In rappresentanza del comune di Pandino, l’assessore Francesco Vanazzi ha partecipato al taglio del nastro con il sindaco di Curtatone e presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il presidente della Proloco Carlo Beduschi, la direttrice del Museo dei Madonnari Paola Artoni.
Tra le tante autorità presenti che hanno preso la parola durante la cerimonia inaugurale nella splendida cornice naturale del parco del Mincio, Kurt Wenner maestro madonnaro, Giordano Bruno Guerri (presidente della fondazione Il Vittoriale degli Italiani) in qualità di presidente della giuria dei madonnari, Maurizio Pellizer presidente parco del Mincio, gli onorevoli Antonella Forattini e Carlo Maccari, la senatrice Paola Mancini, gli assessori della regione Lombardia Alessandro Beduschi (agricoltura) e Giorgio Maione (ambiente), il Roberto Bolognesi prefetto di Mantova.
La manifestazione ha visto vincere la gara dei madonnari due sorelle gemelli di Bergamo. La prima, Giulia Monzani, ha eseguito il disegno Per grazia ricevuta: Le Madonne del mondo a Grazie, mentre la seconda, Alice Monzani, ha vinto la categoria Madonnari qualificati con il disegnoMadonna della basilica di Tindari.
Infine, per la categoria Madonnari semplici è risultata Alba Rosa Amerzcua con l’opera Madonna Incoronata del Santuario di Budsla (Bielorussia)