Ripalta Cremasca, 14 agosto 2025
(Annalisa Andreini) Non ancora in atto il recesso dalla polizia sovraccomunale di Offanengo.
Servirà ancora un po’ di tempo per la stesura della convenzione per il servizio di polizia locale associato tra il comune di Ripalta Cremasca e di Madignano, che slitterà in autunno.
Entrambe le amministrazioni comunali, a inizio 2025, hanno comunicato il loro recesso dalla convenzione con il comune di Offanengo, che raggruppa 12 comuni associati del territorio cremasco: Madignano è uscito ufficialmente a fine giugno e Ripalta a metà luglio.
E’ ancora in fase di elaborazione l’accordo tra i due comuni, che da tempo hanno espresso la volontà di associarsi.
Come ha dichiarato il primo cittadino di Ripalta Cremasca Aries Bonazza il documento di convenzione tra polizie locali sarà elaborato dai segretari comunali delle due amministrazioni e sarà pronto entro ottobre, quando verrà portato in sede di consiglio comunale per l’approvazione, insieme all’uscita dalla convenzione con Offanengo (anche se la comunicazione è già stata effettuata da gennaio).
“Il nostro rapporto con il comune di Ripalta è ottimo - dice Piero Guardavilla - e ormai stiamo lavorando da tempo per questa convenzione per noi molto importante per entrambi i comuni. Ormai i tempi sono stretti e dopo l’approvazione in consiglio comunale a Ripalta saremo pronti. Siamo usciti il 27 giugno dalla convenzione con Offanengo e ad oggi posso dire di avere un servizio migliore sul territorio”.
Entrambi i comuni hanno preso la decisione di staccarsi da Offanengo per la mancanza di agenti rispetto ad un numero elevato di centri abitati e un territorio molto ampio da controllare. L’ obiettivo è quello di garantire maggiore sicurezza e i servizi nel proprio paese.
Entrambi i sindaci hanno così optato per una scelta di accordo fra loro, essendo paesi confinanti, che assicurerà un servizio costante di tre agenti di polizia locale.