Gombito, 27 settembre 2023
(Valentina Ricciuti) Suor Afra, al secolo Angela Sala, è cittadina onoraria di Gombito. Oggi il consiglio comunale voterà la delibera per attribuire alla religiosa il prestigioso riconoscimento che le verrà consegnato il 22 ottobre presso la casa madre di Rivolta d'Adda dove la novantaduenne risiede.
Nata ad Agnadello l'11 maggio del 1932, all’età di 21 anni ha scelto di vivere in convento presso le Suore Adoratrici di Rivolta d’Adda. Si è diplomata presso le magistrali 'Regina Elena' di Milano e nel '61 si è poi avviata alla 'professione perpetua' come insegnante presso la scuola materna di Gombito fino al '70, anno del trasferimento presso la scuola materna di Casalbuttano.
Commenta così il consigliere di maggioranza Angelo Lena: "Quando ci si incontra in paese, inevitabilmente, spesso e volentieri, ricordiamo quando eravamo bambini e frequentavamo l’asilo comunale. Ancor oggi, nonostante siano trascorsi ormai più 50 anni, il nome che riecheggia è quello di Suor Afra, una tra le persone che ha lasciato un'impronta indelebile nella nostra comunità, per quanto bene abbia fatto! Per questo ho proposto di conferirle la cittadinanza onoraria. Suor Afra, affiancata dalle altre suore dell’asilo, ha insegnato a una intera generazione di gombitesi: ha accolto, rincuorato e asciugato (spesso e volentieri) le lacrime di tutti noi che, lasciati dalla mamma, cominciavamo il primo giorno d’asilo. E' stata anche punto di riferimento per le adolescenti che si raccoglievamo intorno a lei per imparare il taglio e il cucito ma non solo... Suor Afra era importante anche per il divertimento dei bambini e sono davvero indimenticabili i momenti di ballo della domenica pomeriggio. Quello dell'amministrazione e di tutti i gombitesi è un sentimento profondo di gratitudine verso Suor Afra per aver reso felici quei bambini. Conferirle la cittadinanza onoraria è un modo per dimostrare riconoscenza per la sua efficace azione educatrice".